Ad Anyama, in Costa d’Avorio, le Piccole Suore Missionarie della Carità hanno recentemente inaugurato il Centro specializzato "San Luigi Orione” per bambini con bisogni speciali. All’inaugurazione era presente anche suor Maria Irma Rabasa, consigliera generale incaricata delle missioni, rientrata da poco in Italia, che riferisce come «l’approvazione della struttura da parte del Ministero del Lavoro e della Protezione Sociale ha classificato questa realtà come un “Centro specializzato” per bambini con bisogni speciali, che include anche il Centro d’accoglienza “Madre Elisa” e il Centro di Riabilitazione che già da tempo funzionano nello stesso complesso. Il tutto è stato quindi convertito in un Centro specializzato, il cui fine è di aiutare i bambini nello sviluppo delle loro capacità fisiche, psicologiche, intellettuali e spirituali, sapendo che a causa delle loro condizioni fisiche o mentali, non possono frequentare le scuole della zona. la nostra Congregazione si impegna a collaborare con le loro famiglie e la società in questo scopo».
«Sono poche le strutture di questo tipo nella zona di Abidjan – aggiunge la religiosa - e questa parte della popolazione non è adeguatamente assistita nei suoi bisogni specifici. La storia di questa realtà è lunga e le vie complesse, ma dimostrano quanto la Divina Provvidenza ci guidi nel nostro desiderio di fare del bene ai più bisognosi».
Suor M. Irma Rabasa, infatti, ripercorrendo le diverse attività che negli ultimi trent’anni, in base alle esigenze del luogo, si sono avvicendate nella struttura che ospita il nuovo Centro specializzato, spiega come questa sia stata riconvertita e ristrutturata per dare spazio alle nuove attività. «Ogni spazio è stato valorizzato, migliorato e abbellito per accogliere questi bambini, tanto cari al cuore di Cristo e di don Orione. Nulla è andato perduto; tutto è stato trasformato, per essere sempre alla testa dei tempi e rispondere ai bisogni attuali delle famiglie e della società, offrendo un servizio significativo all’interno della Chiesa».
«Adesso – aggiunge suor M. Irma - e con l’obiettivo di aiutare le famiglie di bambini con bisogni specifici e speciali, è stata recentemente inaugurata la terza sezione di questo Centro specializzato: una scuola diurna con mensa. Nella nuova struttura, assistiti da professori specializzati, i bambini possono sviluppare le loro capacità, grazie anche a diverse attività che vanno dalla falegnameria alla pasticceria, alla cura dell’orto e del pollaio. La scuola possiede anche una sala di musicoterapia e uno spazio per lo sport. Inizialmente, accoglierà alcuni bambini provenienti dalla Casa d’Accoglienza, ma sarà aperta anche a molti altri che vivono con le loro famiglie, con una capacità complessiva di 70 posti. Questo tipo di insegnamento speciale ha bisogno di un accompagnamento quasi personalizzato, con la presenza di un insegnate ogni sette alunni».
«La scuola – conclude la Consigliera generale -, una delle poche in Costa d’Avorio, vuole aiutare i genitori nello sviluppo delle potenzialità dei loro bambini che non possono frequentare scuole tradizionali. La Divina Provvidenza guida la nostra storia, sia lungo gli anni sia in momenti concreti, attraverso le tante persone che, in modi diversi, si sono avvicinate per aiutarci a offrire questo nuovo e tanto necessario servizio. Durante l’inaugurazione, sono stati nominati e ringraziati coloro che hanno contribuito, sia materialmente sia con il loro lavoro, alla realizzazione di questa importante iniziativa.
All’evento erano presenti autorità comunali, civili e religiose, oltre ad alcuni genitori, profondamente interessati e bisognosi di questo supporto per assistere i loro figli con esigenze speciali».
Galleria fotografica