Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

News

15 Febbraio 2025

Brasile Sud: Espansione e benedizione, da Curitiba a Joinville, la visita del Direttore Generale

image

Dal 9 all'11 febbraio, il Direttore Generale, Padre Tarcisio Vieira, ha effettuato una visita ad alcune realtà orionine della provincia "Nostra Signora dell'Annunciazione", Brasile Sud.

La visita è iniziata a São José dos Pinhais (SC), dove si trovano la Casa del Noviziato e la quasi parrocchia "Sao Francisco e Santa Clara". Successivamente, si è recato a Quatro Barras (PR), dove gli orionini gestiscono una Scuola, la parrocchia "São Sebastião" e il Seminario "Pio XII". Infine, ha visitato Curitiba, che ospita oltre alla Parrocchia "Santa Quitéria" anche l'Istituto Filosofico "João Paulo II" e il Complesso Sanitario del Piccolo Cottolengo Paranaense, da cui dipende il nuovo Cottolengo di Joinville. Questa città dello Stato di Santa Catarina ha visto l'arrivo degli orionini nel 2019 per assumere la cura pastorale della Parrocchia "Nossa Senhora de Caravaggio".

Nel corso della visita, particolare attenzione è stata dedicata alla realtà di Joinville, dove sta sorgendo il nuovo Cottolengo Joinvilense ispirato al modello del Piccolo Cottolengo di Curitiba, con l'intento di offrire assistenza ai più bisognosi. In particolare questo progetto, reso possibile grazie all'acquisto di un terreno nel 2020, offrirà attività e servizi a supporto delle persone con disturbi dello spettro autistico e prevede la costruzione di un centro multidisciplinare insieme a tre case-famiglia destinate ad accogliere 24 individui con disabilità multiple.

La recente visita del Direttore Generale, per la prima volta a Joinville, ha ulteriormente rafforzato l'impegno della comunità. Durante il suo soggiorno, P. Vieira ha avuto modo di incontrare le famiglie e i laici del Movimento Orionino e di benedire il sito destinato alla realizzazione del Piccolo Cottolengo. Tale evento ha rappresentato un momento significativo di preghiera e condivisione, evidenziando l'importanza del carisma di Don Orione nella regione.

Il Direttore Provinciale, Padre Rodinei Thomazella, che ha accompagnato Padre Vieira durante la visita, ha spiegato che il completamento dell'opera è previsto entro il 2025, e andrà ad ampliare la rete di supporto e di evangelizzazione caritativa voluta da San Luigi Orione. Questo progetto, infatti, non solo risponde a esigenze locali ma perpetua anche un'eredità di carità e di azione secondo cui «la carità ha fame d'azione».

Spostandosi poi a Curitiba, Padre Tarcisio ha potuto rilevare l’importanza e lo sviluppo del Complesso Sanitario del Piccolo Cottolengo nell'offrire una vasta gamma di servizi sociali e sanitari nonché di educazione speciale. Il Complesso celebra quest’anno 60 anni d'attività ed è in grado di gestire 212 letti per persone con disabilità multiple in condizioni vulnerabili o abbandonate, fornendo annualmente oltre 400.000 prestazioni sanitarie attraverso 42 specialità mediche e terapie. Le strutture includono una scuola per educazione speciale rivolta all'infanzia così come all’istruzione primaria ed agli adulti; ciò riflette l’impegno dell’organizzazione nell’educare e nell’assistere i bisognosi.

«Sapere che la presenza di don Orione e la sua ispirazione qui sono cresciute così tanto - ha detto il Direttore Generale -, dimostra che il “seme del carisma” ha trovato terreno fertile. Ma questa terra fertile non produrrebbe nulla senza coloro che coltivano il seme della carità. Per questo, voglio ringraziare ognuno di voi. La mia visita è breve, ma mi piacerebbe conoscere il nome di tutti, perché la storia ha un nome, e voi siete quelli che la scrivono».

P. Vieira poi, parafrasando il concetto di “movimento”, ha espresso la necessità di un impegno continuo e dinamico per prevenire la “stagnazione”. «Il giorno in cui vi accomoderete e direte 'non c'è più nulla da fare' – ha affermato -, sarà l'inizio della rovina del Piccolo Cottolengo. Quest'opera ha bisogno di movimento costante, proprio come un cuore pulsante, e voi siete quel cuore».

Il Direttore generale ha anche partecipato alla benedizione inaugurale del nuovo auditorium e della Casa Lar Don Antônio Dárida, opere che saranno consegnate alla fine di questo semestre. Condividendo un messaggio ispiratore per il futuro, ha ricordato a tutti che «basta continuare a camminare che la strada rivelerà il cammino. Il Piccolo Cottolengo ha un immenso potenziale e, con l'impegno di tutti, diventerà la grande città della carità che Don Orione sognava».

P. Rodinei Thomazella ha ribadito che la visita di P. Tarcisio «riafferma l'impegno della Congregazione verso i principi di fede, servizio e carità, e si spera che rinnovi l'ispirazione di tutti coloro che dedicano le loro vite a questa nobile missione».

Infine, P. Vieira insieme al Direttore Provinciale ha fatto visita alla parrocchia di "Santa Quitéria" a Curitiba, dove hanno celebrato la Santa Messa alla presenza dei religiosi, delle comunità circostanti e dei laici del Movimento Laicale. Questa celebrazione ha rappresentato un'importante occasione di festeggiamento per il 50° anniversario di sacerdozio di Padre José Deboita, avvenuto l'8 dicembre scorso. È doveroso sottolineare che, in quel frangente, Padre Deboita si trovava ricoverato in ospedale. Il giorno 11 febbraio, insieme al Direttore Generale, ha potuto esprimere la propria gratitudine al Signore per il dono della vita sacerdotale.

Galleria fotografica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright