Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

News

6 Agosto 2025

Brasile: Conclusa la 36° edizione dell'Incontro Nazionale degli Enti Sostenitori dell'Opera Orionina

image

Dal 17 al 19 luglio 2025, la città di Amparo, San Paolo - Brasile, ha ospitato con gioia il 36° Incontro Nazionale degli Enti Sostenitori dell'Opera Orionita – ENEMECO, promosso quest’anno dalla Provincia "Nostra Signora di Aparecida" delle Piccole Suore Missionarie della Carità, sul tema: "La speranza alla luce del carisma orionino".

Sono state giornate intense di incontri, spiritualità, ascolto e profonde esperienze del carisma di Don Orione. Il tema è stato illuminato dalla riflessione dello psicologo Pierre Patrick Pires, che ha sottolineato che la speranza si costruisce dentro ognuno di noi e che, in una prospettiva cristiana, Gesù è la speranza che non delude. Più che un'attesa passiva, la speranza è una virtù attiva che muove e trasforma. La teoria è stata messa in pratica negli 11 gruppi di riflessione, dove i partecipanti hanno condiviso le loro esperienze e, al termine, hanno creato una Carta della Speranza, con l'obiettivo di ispirare le comunità e le opere orionine in tutto il Brasile.

Il sabato pomeriggio è stato caratterizzato dall'emozione con le esibizioni di danza e ginnastica ritmica dei bambini assistiti presso la scuola “Nossa Senhora do Amparo”, una vera testimonianza della speranza che già fiorisce tra noi.

Il momento clou è stata la celebrazione eucaristica conclusiva, quando le Piccole Suore Missionarie della Carità hanno consegnato il simbolo ENEMECO alla Provincia Nossa Senhora de Fátima (Brasile del Nord), che ospiterà il prossimo incontro ad Araguaína, in Tocantins, in occasione del 50° anniversario dell'Ospedale Dom Orione.

«Diamo un caloroso saluto dalla cappella di Don Orione, simbolo del nostro pellegrinaggio, che ora prosegue verso la sua prossima missione nel cuore di Tocantins – hanno detto i partecipanti a conclusione dell’incontro-, portando luce e rinnovando la presenza viva del nostro amato Fondatore. La nostra gratitudine va alle Suore orionine, alle loro instancabili collaboratrici e, in particolare, alle nostre care amiche Verá Israel e Marli, che hanno generosamente e amorevolmente riversato il loro cuore nel servizio, portando leggerezza, gioia e quel tocco di nostalgia che rimane sempre quando qualcosa di bello finisce. Che il carisma orionino continui a illuminare i nostri cammini, riempiendoli di speranza, servizio e fraternità. Ave Maria e avanti!»

Galleria fotografica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright