Nel tardo pomeriggio di oggi, ora locale di Buenos Aires, si apre presso la Casa Solaz de Maria a Claypole (Argentina) l’Assemblea Generale di Verifica dei Figli della Divina Provvidenza. L’incontro, convocato lo scorso anno dal Direttore generale padre Tarcisio Vieira, ha lo scopo di esaminare l’attuazione delle indicazioni emerse dal XV Capitolo Generale e promuoverne il pieno compimento.
All’evento, partecipano 33 religiosi, tra cui membri del Consiglio generale, officiali generali, Direttori provinciali e Viceprovinciale, Superiori di Delegazione e religiosi eletti dalle varie circoscrizioni. Interverranno anche 7 rappresentanti delle Piccole Suore Missionarie della Carità, del Movimento Laicale Orionino e dell’Istituto Secolare Orionino.
La giornata odierna prevede l’arrivo dei partecipanti, seguito in serata da una dinamica di presentazione guidata da Don Giovanni Carollo, direttore della Provincia italiana. A seguire, una cerimonia di accoglienza, la Preghiera presieduta dal vicario generale don Maurizio Macchi, e la tradizionale “Buona Notte” a cura di padre Fernando Fornerod, consigliere generale.
Ogni giornata dell’Assemblea sarà animata da un tema ispiratore, a partire da domani, 25 ottobre, che si aprirà con il titolo: “Quel tuo cuore… Don Orione!”. Sarà una giornata dedicata al carisma e alla spiritualità, durante la quale i religiosi visiteranno il Piccolo Cottolengo di Claypole, dove trascorreranno l’intera giornata immersi nella vita e nell’opera della comunità.
Nel pomeriggio, nella cappella del Santuario "San Luigi Orione" - che da 25 anni custodisce la reliquia del cuore del Fondatore - si terrà la concelebrazione della Santa Messa, presieduta da S.E. Mons. José Maria Arancedo, Vescovo Emerito di Santa Fe de la Vera Cruz e residente al Cottolengo.
Nei giorni successivi, l’Assemblea entrerà nel vivo: i religiosi saranno suddivisi in cinque gruppi di lavoro, ciascuno impegnato nel confronto e nella riflessione su temi specifici, secondo il programma stabilito.
Il 31 ottobre sarà una giornata speciale dedicata alla Famiglia Carismatica Orionina. Ispirati dal tema “Rinnovare il cuore per attuare il Capitolo”, i rappresentanti delle PSMC, dell’ISO e del MLO si uniranno ai religiosi per partecipare attivamente ai lavori assembleari, in uno spirito di comunione e condivisione del carisma di Don Orione.
Il giorno seguente, 1° novembre, l’Assemblea vivrà un momento particolarmente significativo: percorreranno l’itinerario carismatico in pellegrinaggio al santuario di Nuestra Señora de Luján, luogo caro a Don Orione, che vi si recò più volte durante la sua permanenza in Sud America. In questo luogo di profonda devozione mariana, Mons. Adolfo Uriona, vescovo orionino di Rio Cuarto, presiederà la celebrazione della Santa Messa, offrendo ai partecipanti un’occasione di intensa spiritualità e rinnovata fedeltà al carisma orionino.
La mattina del 2 novembre segnerà la conclusione dell’Assemblea Generale di Verifica. In questo momento finale, i religiosi saranno invitati a condividere la propria valutazione sull’intero percorso vissuto, offrendo riflessioni, impressioni e suggerimenti. Sarà un’occasione preziosa per raccogliere il frutto del cammino fatto insieme e orientare con maggiore consapevolezza i passi futuri della Famiglia Orionina.

