Data del decesso: 7 Maggio 1973
Luogo del decesso: Noto (Siracusa)
Luogo di sepoltura: Noto (Siracusa)
Erem. Fra BERNARDO (ROSSI Bernardino), da Montaldo Ligure (Imperia), morto a Noto (Siracusa) nel 1973, a 76 anni di età e 52 di Professione.
Da "Atti e Comunicazioni della Curia Generalizia", Luglio - Settembre 1973
Fra BERNARDO ROSSI
da Montalto Ligure (Imperia) 1897, morto a Noto (Siracusa) il 7 maggio 1973, a 76 anni di età e 53 di professione.
Entrato in Congregazione all'età di 16 anni, frequentò de prime classi ginnasiali ma dovette poi sospendere gli studi per la salute poco buona. Cadde prigioniero nella grande guerra e si ammalò gravemente, così che la salute rimase irrimediabilmente scossa.
Dal 1924 al 1926 fu nell'Ospizio S. Antonio di Ameno per riposo e cura climatica. Ristabilitosi, ritornò a Tortona per riprendere gli studi (1926-1927) che sempre per ragioni di malferma salute interruppe nuovamente.
Essendo ormai trentenne, passò a lavorare nel settore assistenziale collaborando alla educazione dei ragazzi poveri nei seguenti Istituti: Camerini Rossi di Padova (1928), S. Rocco di Alessandria (1929), nel reparto rilegatori del Convitto Paterno in Tortona (1930-1932), S. Filippo Neri di Roma (1933), « Bambin Gesù» di S. Oreste (1934-11936), presso l'Opera Antoniana delle Calabrie, quale assistente dei giovani tipografi (dal 1937 al 1958)
Nel 1958 il Direttore Generale Don Pensa, accogliendo il suo desiderio di potersi ritirare «ad una vita più intima e di maggior raccoglimento» lo destinò all'Eremo S. Corrado di Noto (Siracusa) ove passò nella classe degli Eremiti, prendendo il nome di Fra Maria Bernardo. Qui trascorse l'ultimo periodo di vita nel lavoro e nella preghiera edificando tutti per la sua pietà e serenità nella lunga malattia, come già nel suo generoso prestarsi a favore dei confratelli, degli orfani e dei visitatori dell'Eremo. Riposa nel cimitero di Noto (Siracusa)