Data del decesso: 24 Marzo 1943
Luogo del decesso: Tortona (Alessandria)
Luogo di sepoltura:
Ch. MASANTE Simone, da Mondovì (Cuneo), morto a Tortona (Alessandria) nel 1943, a 27 anni di età e 6 di Professione.
Da “La Piccola Opera della Divina Provvidenza”, maggio 1943
Ch. MASANTE SIMONE
Fatti i primi studi in un Collegio Salesiano di T orino era ricevuto a Tortona nel Settembre 1934. Era nato a Mondovì il 18 Febbraio 1916. Dopo il Noviziato l 935-36 trascorse i tre anni del tirocinio a S. Severino Marche, dove intensamente lavorò tra gli orfanelli di quel nostro Collegio. A Genova, sul colle dei Camaldoli, iniziò nel 1940 gli studi di Teologia nel nuovo Istituto teologico. Si preparava con fervore di spirito ad accogliere la grande grazia del sacerdozio che viveva nell'intenso desiderio e nella preghiera. In Genova, all'inizio del terzo anno scolastico si manifestò la malattia. Nell'Ospedale di Tortona per cinque mesi edificò per la bontà ~ per la serena attesa. La vigilia dell'Annunciazione - 24 marzo 11. s. - la Madonna SS. gli apriva le porte del Paradiso. I funerali gli tributarono in Tortona un larghissimo tributo di preghiere e di affetto. Nessuno dei suoi familiari poté essere presente: il fratello è prigioniero in Africa il babbo in Francia, la mamma e la sorella l~ avevano preceduto in cielo. Celebrò il solenne ufficio il Rev.mo Sup. Gen. Don Carlo Sterpi. In die septimo i confratelli compagni di studi lo ricordarono in altro solenne ufficio funebre nella Chiesa dell'Istituto Teologico di Rosano: vi partecipò numerosa anche Ili popolazione del luogo. Aveva fatto i voti perpetui lo scorso anno. Come don del Lago lascia il ricordo di una grande mitezza.