Data del decesso: 18 Febbraio 1953
Luogo del decesso: Roma
Luogo di sepoltura: Roma, Cimitero Verano
Ch. BOZZOLAN Giuseppe, da Polverara (Padova), morto a Roma nel 1953, a 46 anni di età e 18 di Professione.
Da "Atti e comunicazioni della Curia generalizia". Aprile - Giugno 1953
Ch. BOZZOLAN Giuseppe (18-02-1953)
Alle prime ore della Quaresima, colto da mortale attacco al cuore, compiva il suo terreno pellegrinaggio. Era nato a Polverara (Padova) il 17 marzo 1906 da famiglia di agricoltori. Dominato fin da giovinetto dal radioso ideale del sacerdozio entrò nel Seminario di Padova, ove compì gli studi medi. Nel 1930, studente di teologia, quando la meta gli appariva ormai prossima, lasciò il Seminario per seguire il fascinoso richiamo del nome di Don Orione e si fece religioso della nostra Congregazione.
Tortona, Reggio Calabria, Velletri, Anzio e da ultimo Roma furono le tappe del suo silenzioso cammino verso la perfezione, ove prestò alla formazione morale e religiosa degli orfani e degli aspiranti al sacerdozio le sue alte virtù educative. Intanto la già precaria salute gli si veniva vieppiù aggravando per una forma di lenta e progressiva atrofia muscolare, che in questi ultimi anni al Piccolo Cottolengo Romano gli consentiva appena movimenti limitati e penosi. Nella incessante lotta ingaggiata col male fisico il suo spirito vigilò nella preghiera e seppe trarre dal dolore abbracciato cristianamente moniti di eroismo e frutti d'eternità. Nelle ore più serene dedicava le sue pie cure a confezionare reliquie di Don Orione, per il quale ardeva di singolarissima venerazione. I ricoverati della casa andavano nella sua cameretta santificata dalla sofferenza a raccogliere consigli di bene ed incitamenti alla virtù. Aveva tramato tra la Cappella ed il suo letto di passione il disegno di una interiorità viva di abbandoni alla volontà divina, quando il Signore gli venne incontro che stringeva fra le mani stremate la corona del suo ultimo rosario.