Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

News

29 Ottobre 2024

Ucraina: “Gettate le vostre reti!”

Don Fabio Cerasa, sacerdote orionino della comunità di Leopoli (Ucraina), invia alcune notizie del mese di ottobre 2024.

image

Arrivano da Leopoli gli ultimi aggiornamenti sulle attività degli orionini in Ucraina. A inviarci qualche notizia sui principali avvenimenti che hanno caratterizzato il mese di ottobre che sta per concludersi, è don Fabio Cerasa.

«Il vangelo di Luca 5,1-11 è stato proprio quello di questa domenica 27 ottobre, in cui sono iniziati i ritiri vocazionali mensili 2024-2025. È provvidenziale che la chiamata dei primi apostoli e il racconto della pesca miracolosa siano stati oggetto di riflessione e di preghiera per i ragazzi che hanno partecipato al primo di questi incontri. Da sabato pomeriggio, tra l’altro, giorno dell’anniversario della beatificazione di don Orione, una quindicina di ragazzi “hanno invaso” il monastero orionino di Leopoli per partecipare al ritiro vocazionale. I ragazzi sono stati contenti di questa esperienza vissuta insieme. Qui a Leopoli, nonostante la guerra, continuiamo, come sempre, la pastorale vocazionale che si esprime con questi ritiri mensili, con la visita alle parrocchie ogni Domenica e con altre iniziative per coinvolgere il più possibile i ragazzi e i giovani affinché conoscano la Congregazione di Don Orione. Preghiamo e speriamo che questa rete gettata porti frutto e ci siano nuove vocazioni». 

Don Cerasa, inoltre, ricorda che il 13 ottobre è iniziato ufficialmente l’anno pastorale della parrocchia “Divina Provvidenza” di Leopoli. «Il tema di quest’anno, che è in continuazione con il cammino sinodale che stiamo vivendo è “La mia casa, aperta al mondo”, attraverso cui si riscopre la casa come luogo dove è possibile vivere la fraternità, l’ospitalità, la condivisione, la preghiera, la festa, il perdono, piccola Chiesa domestica aperta anche ai vicini e agli amici». 

Un altro aggiornamento riguarda poi la costruzione della nuova chiesa che sta procedendo. Ora si sta lavorando all’interno per allestire l’iconostasi, il pavimento con relativi impianti di riscaldamento, idraulici ed elettrici. Inoltre si stanno completando alcune lavorazioni esterne.

Attualmente la comunità orionina in Ucraina è composta non solo dai sacerdoti don Fabio Cerasa, don Egidio Montanari, don Nicu Tiba, e don Moreno Cattelan, incaricato di Kyiv, ma sono presenti anche il chierico Orest Zadorozhnyi che sta frequentando il secondo anno di filosofia dai basiliani e il postulante Oleksandr Serov, che vive con i religiosi già da un anno. A tal proposito don Cerasa conclude ricordando che «il 1° ottobre nella festa mariana della Pokrova, patrona dell’Ucraina, Oleksandr, giovane di 23 anni, ha fatto ufficialmente l’ingresso in postulato. Ora sta frequentando il primo anno di “magistrale” in teologia, dopo aver già ottenuto il baccalaureato lo scorso giugno.

Che il Signore benedica e sostenga l’opera di Don Orione in Ucraina donando nuove vocazioni affinché si possa continuare a diffondere il carisma orionino in questa terra martoriata dalla guerra. E preghiamo perché possa presto arrivare la pace!».

Galleria fotografica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright