Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

News

24 Novembre 2025

Testimoni di Speranza: L'Arcivescovo Aurel Percă in visita al Liceo Don Orione di Oradea, Romania

image

Giovedì 20 novembre 2025, nella festa della Madre della Divina Provvidenza, l’Arcivescovo Metropolita di Bucarest e Presidente della Commissione per l’Educazione della Conferenza Episcopale Rumena, Mons. Aurel Percă, ha preso parte a una serie di iniziative presso il Liceo Don Orione di Oradea.

L’incontro si colloca all’interno del programma di celebrazioni per l’Anno Giubilare 2025, che ricorda il 60° anniversario della Dichiarazione conciliare Gravissimum Educationis (28 ottobre 1965) e il 30° anniversario della fondazione del Liceo Don Orione.

Durante la giornata, l’Arcivescovo ha visitato classi e laboratori, incontrando studenti, docenti e dirigenti scolastici. Ha potuto constatare come il carisma di San Luigi Orione sia vivo e operante nella comunità educativa e nelle persone che la compongono.

Alle ore 12:30, nella Parrocchia Orionina di Tutti i Santi, Mons. Percă ha concelebrato la Santa Messa insieme al Vescovo greco-cattolico Virgil Bercea, a Don Francisc Lăcătuș, Don Gabriel Ciobotariu e Don Ion Riba, Presidente della Commissione per le Scuole Cattoliche della Romania. Alla celebrazione erano presenti insegnanti e professori del Liceo. Nell’omelia, ispirata al brano evangelico delle nozze di Cana (Gv 2,1-11), l’Arcivescovo ha invitato studenti e docenti a coltivare la sapienza e ad assumere l’atteggiamento della Vergine Maria, che disse: “Fate tutto quello che vi dirà”.

La visita è proseguita con la partecipazione ad attività didattiche e laboratoriali, in particolare quelle legate al profilo tecnico della scuola, e con l’incontro dei giovani del laboratorio di chitarra, che si svolge settimanalmente nei locali della parrocchia.

In conclusione, gli ospiti hanno ribadito che il progetto educativo di Don Orione si fonda su un modello cristiano chiaro e concreto, centrato sul ragazzo e sul rapporto personale tra educatore e allievo. Non un sistema teorico complesso, ma una vera “pedagogia del cuore”, vissuta quotidianamente che Don Orione chiamò “metodo educativo cristiano-paterno”: formazione integrale della persona, attenzione ai più fragili, educazione attraverso affetto ed esempio, disciplina ferma ma docile e apertura alla società.

Proprio il tema educativo è al centro del video messaggio che Don Francisc Lăcătuș condivide per "Testimoni di Ssperanza":

Galleria fotografica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright