Sono oltre 200 i giovani tra i 18 e i 28 anni che hanno iniziato a lavorare come volontari in diverse realtà italiane dell'Opera Don Orione attraverso i progetti del Servizio Civile Universale. La rete di sedi che accolgono i volontari abbraccia tutte le realtà italiane: le opere di carità per persone anziane e disabili, le scuole professionali, le parrocchie, le cooperative sociali, le scuole dell’infanzia e le comunità per minori.
Il Servizio Civile Universale rappresenta un'opportunità significativa per i giovani di contribuire attivamente alla società. L'impegno dei volontari nelle varie sedi dell'Opera Don Orione riflette un forte spirito di solidarietà e di dedizione verso il prossimo. Attraverso il loro servizio, questi giovani non solo offrono sostegno e solidarietà alle persone fragili, ma intraprendono anche un viaggio personale di crescita e scoperta. L'esperienza acquisita durante questo anno di servizio civile è inestimabile, arricchendo la vita dei volontari tanto quanto quella delle persone che assistono. Questo impegno di 240.000 ore di servizio è un investimento prezioso nel futuro della comunità, promuovendo valori di empatia, cooperazione e responsabilità sociale.
Il Servizio Civile, infatti, rappresenta un'opportunità preziosa per i giovani di contribuire attivamente al benessere della società, offrendo assistenza e sostegno a chi si trova in condizioni di vulnerabilità. L'impegno di questi ragazzi e ragazze nelle case orionine riflette un profondo senso di solidarietà e di comunità, essenziale per costruire un tessuto sociale più forte e coeso. Attraverso il loro servizio, non solo forniscono aiuto pratico, ma diventano anche portatori di speranza e di cambiamento positivo.
La loro presenza è un simbolo di generosità e di dedizione che ispira e motiva, contribuendo a creare un ambiente di supporto e di crescita reciproca. Questa esperienza di 12 mesi sarà senza dubbio un percorso di arricchimento personale e di sviluppo delle competenze, che li accompagnerà per tutta la vita.