Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

News

11 Ottobre 2025

“Gettiamoci nel fuoco dei tempi nuovi”. L'Assemblea Generale di Verifica FDP - VIDEO

Si svolgerà a Claypole (Buenos Aires) in Argentina, dal 24 ottobre al 2 novembre 2025 l'Assemblea Generale di Verifica dei Figli della Divina Provvidenza.

image

Il 9 ottobre 2024, con una lettera inviata a tutti i confratelli, il Direttore generale dell’Opera Don Orione, P. Tarcisio Vieira, annunciava la convocazione dell’Assemblea Generale di Verifica della Piccola Opera della Divina Provvidenza.

Conformemente a quanto previsto dalle Norme dei Figli della Divina Provvidenza (cfr. art. 176), tale Assemblea si svolge a metà del sessennio di governo, ossia a tre anni di distanza dal Capitolo Generale, con il fine di esaminare l’attuazione delle direttive emanate e di rilanciare il loro compimento.

L’evento, ormai prossimo, si realizzerà a Claypole (Buenos Aires) in Argentina, dal 24 ottobre al 2 novembre 2025. La decisione di tenere l’Assemblea Generale in Argentina esprime, ancora una volta, l’internazionalità della Congregazione. La sua realizzazione si svolge in un momento particolarmente significativo, coincidendo con due importanti anniversari: il 91° dell’arrivo di Don Orione in Argentina, durante il suo secondo viaggio missionario in America Latina, e il 25° dell’arrivo della reliquia del suo cuore a Claypole (Buenos Aires), oggi custodita nel santuario “San Luigi Orione”.

A un anno dalla sua convocazione, il cammino verso l’Assemblea Generale di Verifica ha ormai completato tutte le tappe preliminari, passaggi essenziali per garantire il buon esito della fase conclusiva. Come ha sottolineato P. Vieira, «affinché l’Assemblea Generale possa rappresentare un’esperienza realmente fruttuosa per il cammino della nostra Congregazione, è fondamentale il lavoro svolto nelle Assemblee Provinciali, Vice Provinciale e di Delegazione, ma ancor prima nelle comunità religiose e nella preparazione personale dei confratelli. È proprio su questi tre livelli – personale, comunitario e provinciale – che si gioca l’efficacia della riflessione e della riscoperta dei valori indicati dal XV Capitolo Generale, chiamati a guidarci nella realizzazione del sogno di “Gettarci nel fuoco dei tempi nuovi”. Il frutto di questo prezioso impegno locale sarà poi consegnato all’Assemblea Generale, che avrà il compito di rilanciare quei valori e quelle indicazioni, stimolando tutta la Famiglia a riprendere il cammino con rinnovata fiducia ed entusiasmo».