Il Direttore generale dell’Opera Don Orione, P. Tarcisio Vieira, con una lettera inviata a tutti i confratelli, annuncia la convocazione dell’Assemblea Generale di Verifica che si celebrerà a Claypole, Provincia di Buenos Aires, Argentina, dal 24 ottobre al 1° novembre 2025.
Così come previsto dalle Norme dei Figli della Divina Provvidenza (cf, art. 176) infatti, tale evento si realizza a metà sessennio di governo, vale a dire trascorsi tre anni dal Capitolo generale, con l’obiettivo di valutare l’attuazione delle disposizioni e rilanciarne il compimento.
«Invito pertanto ciascun Provinciale a procedere, quanto prima, alla convocazione della “Assemblea Provinciale” – esorta P. Vieira -, e ad organizzare l’“elezione” dei partecipanti. Al Vice provinciale e ai Superiori Delegati chiedo che provvedano a comunicare le date in cui si terranno le Assemblee della Vice Provincia e delle rispettive Delegazioni. Si preveda, come da tradizione, il coinvolgimento di rappresentanti della Famiglia Carismatica (PSMC, ISO, ISMN e MLO) a qualche momento non decisionale dell’Assemblea, nella misura di circa ¼ dei partecipanti».
Le Assemblee provinciali, della Vice Provincia e delle Delegazioni dovranno essere realizzate, pertanto, nel periodo tra febbraio e giugno 2025.
Il Direttore generale sottolinea che la scelta di realizzare l’Assemblea Generale in Argentina esprime, ancora una volta, l’internazionalità della Congregazione aggiungendo, inoltre, che «la sua convocazione si realizza precisamente nel 90° anniversario dell’arrivo di Don Orione in Argentina, in occasione del suo secondo viaggio missionario in America Latina».
«Noi tutti comprendiamo bene come al fine di vivere un’esperienza assembleare fruttuosa per il cammino della nostra Congregazione sarà decisivo anzitutto il lavoro svolto nelle Assemblee Provinciali, Vice Provinciale e di Delegazione, e prima ancora nelle varie comunità religiose e nella preparazione personale dei confratelli - conclude P. Vieira -. È a questi livelli, personale, comunitario e provinciale, che si gioca l’efficacia della riflessione e della riscoperta dei valori che il XV Capitolo Generale ci ha proposto per condurci a realizzare il sogno di “Gettarci nel fuoco dei tempi nuovi”. Il frutto di questo prezioso impegno a livello locale sarà quindi offerto all’Assemblea generale, che avrà il compito di rilanciarne i valori e le indicazioni, incoraggiando tutta la Famiglia a rimettersi in cammino con fiducia ed entusiasmo».
Queste le principali tappe che precedono e preparano all’Assemblea Generale di Verifica:
- Tra dicembre 2024 e febbraio 2025: si svolge l’“assemblea di verifica in ciascuna Comunità”.
- Tra febbraio e giugno 2025: si celebrano le assemblee provinciali e di Delegazione.
- Entro luglio 2025: ogni Provincia fa arrivare alla Curia generale il verbale dell’Assemblea con i nomi dei delegati eletti e le conclusioni secondo lo schema presentato nella metodologia.
- Entro settembre 2025: il Consiglio generale prepara il dossier di lavoro da inviare ai partecipanti.
- Dal 24 ottobre al 1° novembre 2025: si celebra l’Assemblea Generale di Verifica in Argentina.
Download documenti