Sito ufficiale della Piccola Opera della Divina Provvidenza

News

25 Novembre 2025

Roma: le reliquie del Beato Drzewiecki nella Basilica di San Bartolomeo

image

Il 23 novembre, nella Basilica di San Bartolomeo all’Isola Tiberina, si è svolta la solenne introduzione delle reliquie del Beato Padre Franciszek Drzewiecki, religioso orionino e martire del campo di concentramento di Dachau.

La celebrazione è stata resa possibile grazie all’iniziativa e al sostegno dell’Ambasciatore della Polonia presso la Santa Sede, Adam Kwiatkowski. All’evento ha preso parte la rappresentante dell’Ambasciatrice, Ewelina Brudnicka, insieme ai Superiori Generali delle due Congregazioni orionine: Padre Tarcisio Vieira e Madre Maria Alicja Kędziora.

La Santa Messa è stata presieduta da Padre Sylwester Sowizdrzał, Superiore della Provincia Polacca, che ha espresso gratitudine al rettore della Basilica, Padre Moise Bevogui, e alla Comunità di Sant’Egidio, custode del santuario. La Basilica, voluta da San Giovanni Paolo II come Santuario dei Martiri del XX e XXI secolo, rappresenta un luogo privilegiato per custodire e tramandare la memoria di chi ha testimoniato la fede fino al sacrificio della vita.

Nell’ omelia, Padre Sylwester ha ricordato come il Beato fosse conosciuto a Dachau per la sua costante gentilezza e capacità di infondere speranza. In un contesto disumano, egli dimostrò che anche in quelle condizioni era possibile vivere secondo la legge di Dio. A soli 34 anni, morì per la sua fede, come sacerdote, religioso e uomo dedito alle opere di misericordia.

Alla cerimonia erano presenti anche i familiari del Beato, giunti da Zduny, vicino a Łowicz, suo paese natale. Insieme ai Superiori Generali, hanno portato all’altare una reliquia rappresentata dal documento dei voti perpetui, redatto da Padre Franciszek Drzewiecki e indirizzato a San Luigi Orione, corredato dalle firme originali. Non essendo rimaste reliquie di primo grado – il corpo del martire fu infatti cremato – questo documento rappresenta un prezioso segno della sua consacrazione.

Le reliquie, inizialmente collocate presso l’altare maggiore, verranno successivamente trasferite al Memoriale dei Martiri situato nella parte inferiore della Basilica, dove già si conservano testimonianze di numerosi martiri provenienti da ogni parte del mondo.

Galleria fotografica

© Le immagini potrebbero essere soggette a copyright