Noi, in tutto che non tocca la dottrina, la vita cristiana e della Chiesa, dobbiamo andare e camminare alla testa dei tempi e dei popoli, e non alla coda, e non farci trascinare.
Mercoledì, 29 Novembre 2023
17 Novembre 2023
Venezia: Sulla rotta della carità
Si conclude oggi il convegno "AmministriAMO", per Direttori, Economi, Responsabili di struttura e Responsabili Amministrativi della Provincia "Madre della Divina Provvidenza", in corso a Venezia presso il Centro Culturale Don Orione Artigianelli.

È iniziato il 15 novembre presso il Centro Culturale Don Orione Artigianelli l'annuale convegno per Direttori, Economi, Responsabili di struttura e Responsabili Amministrativi della Provincia religiosa italiana.

Don Alessandro D’Acunto, economo provinciale, ha avviato i lavori con i saluti e l’introduzione al convegno, per poi lasciare la parola ai due interventi carismatici che fanno da cornice di senso all’incontro.

Don Giovanni Carollo, direttore provinciale, ha mostrato Don Orione come un “visionario di Dio”, come colui che ha seguito docilmente il sogno che Dio aveva pensato per lui e per la sua opera. E oggi anche i laici sono chiamati a respirare e vivere il carisma di Don Orione, e, ricordando le parole del Cardinale Bagnasco in un precedente incontro, “se non lo fate danneggiate l’opera e le persone che volete servire”.

A seguire Don Flavio Peloso, direttore generale emerito, ha ripreso il ruolo dei laici, che non solo oggi hanno un ruolo amministrativo ma anche di governo nella fedeltà al carisma, che sono chiamati a essere, insieme ai religiosi, ministri della Divina Provvidenza. Don Flavio ha poi ricordato tre caratteristiche che rendono un’opera davvero aderente e fedele al carisma orionino:

  • ogni opera orionina ha una missione religiosa e civile;
  • ogni opera orionina ha tre dimensioni: educativa, assistenziale e pastorale;
  • ogni opera orionina è chiamata a essere la proposta di un nuovo umanesimo attraverso opere strutturate e servizi di qualità e a essere la risposta ai desamparados, a chi oggi è il più povero tra i poveri, attraverso servizi di pronto soccorso, coltivando germogli di novità e di futuro.

Nel corso delle giornate successive sono state affrontate e approfondite diverse tematiche con l'intervento di professionisti esperti nel campo della formazione professionale e della mediazione che hanno stimolato i presenti, anche attraverso dinamiche di gruppo, a trovare nuove forme di dialogo e di collaborazione per favorire la comprensione reciproca e la valorizzazione delle diversità in modo particolare con le nuove generazioni.

 

 

 

27 Novembre 2023
La Campagna di Natale 2023 della Fondazione Don Orione onlus
Un Natatale di solidarietà per i bambini di Kaburugi, Nyadorera e Gaitu.
26 Novembre 2023
P. Pierre Assamouan Kouassi eletto presidente del Comitato degli Istituti Fondatori dell'ICMA
Il consigliere generale P. P. Pierre Assamouan Kouassi è stato eletto presidente Comitato degli Istituti Fondatori dell'Istituto Cattolico Missionario di Abidjan (ICMA), in Costa D’Avorio.
25 Novembre 2023
Brasile Nord: “Comunicazione e testimonianza della carità”
Il primo incontro provinciale dei Comunicatori orionini della Provincia "Nossa Senhora de Fátima", Brasile Nord.
Vedi tutte le foto
MENU RAPIDO Credits
Help & Feedback
Help
Frequently Asked Questions
Inviaci una richiesta
Informativa Privacy
Cookies
Altre lingue
Contenuti più visitati
Contattaci
Link della Congregazione
Frate Ave Maria
Figli della Divina Provvidenza
La storia degli 11 cammelli
La vita
Don Orione oggi
Siti amici
Piccole Suore Missionarie
Istituto Secolare Orionino
Movimento Laicale Orionino
Servizio Esperti Volontari
ENDO-FAP
Il Papa e la Santa Sede
Contatti
Come contattare la Piccola Opera nel mondo
© 2011-2016 Piccola Opera della Divina Provvidenza - Diritti Riservati Termini di utilizzo Privacy Policy