
Come consuetudine a settembre il Teologico vive la settimana degli esercizi spirituali che è aperta, oltre ai chierici e ai tirocinanti della Provincia “Madre della divina provvidenza”, anche a quelli che di altre Province che stanno svolgendo il tirocinio nella Provincia italiana.
Gli esercizi si sono tenuti a Roma presso il Centro Nazareth delle Consacrate del Fac dal 18 al 24 settembre, e quest'anno sono stati predicati dalla biblista laica Rosanna Virgili, docente di Esegesi all'Istituto Teologico di Ancona.
«Al corso si è unito – riferisce do Leonardo Verrilli – anche qualche sacerdote giovane e qualche chierico. In tutto eravamo 30 esercitandi. Tema di fondo è stata la Sequela Christi, da qui altri temi quali il primato di Dio sulla vita di un religioso e di un consacrato, la centralità di Cristo e l'intimità con Lui, i voti religiosi, la preghiera, la testimonianza, la fedeltà al Papa. In generale sono stati questi gli argomenti che hanno attraversato le meditazioni avendo come punto di riferimento sempre la Sacra Scrittura».
«Al Fac c'è anche la presenza della comunità cenacolo di suor Elvira – aggiunge Don Verrilli -. Una sera c'è stata la testimonianza di due giovani che hanno parlato della loro esperienza di comunità, raccontando come questa comunità è incentrata sul recupero e la riscoperta della fede, per poter recuperare se stessi umanamente e liberarsi dalle varie dipendenze. Ci hanno dato una testimonianza di vita molto forte».
|