"Solo Dio, solo dal cuore trafitto della Sposa di Gesù Cristo, dalla Chiesa, uscirà la grande parola della redenzione civile e sociale: e tutti l’intenderanno, e tutti l’ascolteranno e tutti".
Lunedì, 29 Maggio 2023
19 Maggio 2023
PALERMO: NASCE UN POLIAMBULATORIO AL VILLAGGIO DEL FANCIULLO
Al Villaggio del Fanciullo di Palermo, di cui quest’anno ricorre il 75° della fondazione, sono stati benedetti i locali del nuovo spazio che includerà un poliambulatorio, un punto ascolto e un punto famiglia.

Martedì 16 maggio, nel giorno della festa di San Luigi Orione, alla presenza di Mons. Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo, presso il Villaggio del Fanciullo di Palermo sono stati benedetti i locali del nuovo spazio che includerà un poliambulatorio, un punto ascolto e un punto famiglia. Il poliambulatorio è dedicato a Natale Tarantino.

«Abbiamo a cuore la cura dei più fragili e l’accoglienza verso tutti, indistintamente dal luogo di provenienza – afferma il sacerdote orionino don Mimmo Napoli, parroco della chiesa “Madonna della Provvidenza” – e questi spazi ne sono la dimostrazione concreta. A breve saranno attivi, su base volontaria, un poliambulatorio, un punto ascolto e un punto famiglia, in cui ciascun membro della famiglia che lo richiede potrà essere accolto, proprio per mantenere unita la famiglia stessa. Siamo ancora in fase organizzativa, stiamo ultimando i dettagli per poi iniziare ad accogliere».

Don Mimmo, infine, ha voluto rimarcare il ruolo positivo e il grande cuore dei fedeli, affermando che «oggi si è potuti arrivare a tutto questo tramite donazioni private, che sono frutto della Provvidenza e di cui ci sarà sempre bisogno».

Il principio della Provvidenza è stato ripreso, proprio durante la benedizione dei locali, da monsignor Lorefice: «Don Orione aveva il carisma di sapere riconoscere la presenza del Signore e la sua è stata una fede operante, le opere sociali nascono proprio dall’esigenza della testimonianza della fede e dall’incarnazione del Vangelo, e lui ne è stato grande testimone».

L’arcivescovo di Palermo, infine, ha concluso con uno spunto sui temi di oggi: «Quello odierno è un periodo storico particolare, in cui si intersecano vecchie e nuove povertà, che abbraccia persone che prima non potevano definirsi poveri ma oggi sì, ed è un quadro socio-economico che si fa sempre più allarmante e degno di attenzione su più fronti. È un bene che possano nascere spazi come questi con la predilezione per i più piccoli, per la valorizzazione dei temi e delle esigenze delle famiglie e per gli indigenti, in quanto il diritto alla salute dovrebbe essere sempre garantito a tutti, anche se poi non sempre avviene».

L’inaugurazione dei locali, molto partecipata, si è conclusa con la Messa, presieduta dallo stesso arcivescovo.

29 Maggio 2023
CONCLUSO IL XIII CAPITOLO GENERALE DELLE PICCOLE SUORE MISSIONARIE DELLA CARITÀ
La Superiora generale Madre M. Alicja Kedziora e le suore capitolari salutano e ringraziano, con un video messaggio nelle varie lingue, al termine del XIII Capitolo Generale, realizzato a Montebello
24 Maggio 2023
INDIA: L’ORDINAZIONE SACERDOTALE DI P. ARVIND XAXA
Si è svolta ieri presso la parrocchia di St. Xavier a Piriaponch (India) l’ordinazione sacerdotale del Diacono Arvind Xaxa.
23 Maggio 2023
CHIRIGNAGO: LA FESTA DELLA RICONOSCENZA A PER IL 50° DEL CENTRO DON ORIONE
Il Vicario Generale don Maurizio Macchi ha celebrato la solenne Messa in onore del Fondatore all'interno dei festeggiamenti per il 50° del Centro don Orione di Chirignago.
MENU RAPIDO Credits
Help & Feedback
Help
Frequently Asked Questions
Inviaci una richiesta
Informativa Privacy
Cookies
Altre lingue
Contenuti più visitati
Contattaci
Link della Congregazione
Frate Ave Maria
Figli della Divina Provvidenza
La storia degli 11 cammelli
La vita
Don Orione oggi
Siti amici
Piccole Suore Missionarie
Istituto Secolare Orionino
Movimento Laicale Orionino
Servizio Esperti Volontari
ENDO-FAP
Il Papa e la Santa Sede
Contatti
Come contattare la Piccola Opera nel mondo
© 2011-2016 Piccola Opera della Divina Provvidenza - Diritti Riservati Termini di utilizzo Privacy Policy