"Solo Dio, solo dal cuore trafitto della Sposa di Gesù Cristo, dalla Chiesa, uscirà la grande parola della redenzione civile e sociale: e tutti l’intenderanno, e tutti l’ascolteranno e tutti".
Lunedì, 29 Maggio 2023
17 Maggio 2023
ORIONINI IN FESTA PER SAN LUIGI ORIONE
La Famiglia Carismatica Orionina ha celebrato ieri nelle diverse realtà la festa di san Luigi Orione.

Mondo orionino in festa ieri per la ricorrenza liturgica di san Luigi Orione.

Diverse sono state le iniziative e le celebrazioni realizzate dagli orionini per questa occasione e che sono state condivise con la nostra redazione, a cominciare dal Cile dove il 13 maggio oltre 400 persone provenienti dalle città di Quintero, Cerrilos, Rancagua, Buin e Los Angeles si sono date appuntamento a Nancagua per partecipare a un pellegrinaggio a piedi di 5 km al Santuario dell'Immacolata Concezione di Puquillay. Qui laici e giovani orionini, religiosi e religiose, ospiti del Piccolo Cottolengo, insegnanti e studenti delle scuole orionine hanno partecipato alla Messa presieduta dal Superiore delegato P. Teófilo Calvo Perez e concelebrata dai sacerdoti orionini.

A Warangal, in India, oltre 500 persone si sono riunite nel giorno di festa per celebrate anche le comunioni (55) e le cresime (68), mentre a Bangalore la comunità ha celebrato con i bambini del doposcuola così come a Gauribidanur, dove la ricorrenza è stata celebrata insieme ai ragazzi del Daya Niketan, del doposcuola e dei parrocchiani.

Per comunità orionina in Vaticano la santa Messa è stata presieduta dal Card. Fernando Vérgez Alzaga, Presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano e Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano. Il Cardinale nella sua omelia, ricordando le parole di Papa Francesco che nel 2016 esortava gli orionini a non rimanere chiusi nei propri ambienti, ma ad andare “fuori”, ha ribadito come «andare “fuori” per vivere il carisma del vostro Fondatore, cioè “collaborare per portare i piccoli, i poveri e il popolo alla Chiesa e al Papa, mediante le opere di carità”» è ciò che fanno gli orionini anche in Vaticano, mettendosi «al servizio del Pontefice per esprimere quel speciale IV voto di “fedeltà al Papa” che don Orione ha voluto per i suoi figli. Questo voto vi coinvolge integralmente sia nella preghiera costante per il Papa, sia nell'obbedienza ai suoi insegnamenti e al suo Magistero[...].Voi siete un segno della presenza di carità di don Orione, il perpetuarsi del suo messaggio di attenzione agli ultimi, agli esclusi, ai più vulnerabili».

A Tortona dove la solennità liturgica di san Luigi Orione è stata preceduta dal triduo di preparazione, il vescovo diocesano Mons. Guido Marini ha presieduto il pontificale delle ore 18.00 nel santuario della Madonna della Guardia. Hanno concelebrato i sacerdoti orionini e diocesani con la presenza di religiosi e religiose. Alla celebrazione hanno preso parte numerose autorità civili e militari della provincia di Alessandria e della città di Tortona, il prefetto, il vicequestore sindaci e tanti altri che, come da consuetudine, sono presenti non solo come rappresentanza ma con un legame amicale verso il Santuario. Anche la presenza di fedeli devoti ha davvero coronato questo momento solenne.

A Roma nella parrocchia di Ognissanti la celebrazione è stata preceduta dalla processione che ha percorso le vie del quartiere. La Messa è stata presieduta dal consigliere generale don Fernando Fornerod che nell’omelia ha spiegato come nell'espressione “papa – poveri” si sintetizzi la spiritualità e la missione della nostra famiglia carismatica. «Don Orione – ha affermato don Fornerod - ci ha proposto di vivere la sequela della persona di Gesù nel servizio ai bisognosi, ai sofferenti e agli esclusi di ogni tipo e condizione. Tale ministero, che noi portiamo avanti in tanti posti nel mondo, lo viviamo come autentica esperienza di Chiesa. Questo ministero è un servizio che noi chiamiamo esperienza di carità e che in don Orione è chiaramente intesa come esperienza di relazione, di legame, di amore gratuito. In una parola, per noi operare la carità è operare la comunione, la comunità, costruire la chiesa. Il nostro amore per il Santo Padre e per i vescovi si esprime quindi nell'amore per i bisognosi, per gli scartati. D'altra parte, l'essere con i poveri e i sofferenti ci permette di vivere l'esperienza ecclesiale in pienezza».

Gli orionini della zona del Burkina Faso si sono ritrovati venerdì 12 e sabato 13 nella comunità di Ouagadougou per celebrare la festa di San Luigi Orione, con una celebrazione con momenti di incontro e confronto particolarmente belli. Grande partecipazione della Famiglia Carismatica orionina e di fedeli c’è stata anche a Bonoua (Costa d’Avorio) dove è stata celebrata la Messa sia nella parrocchia di Saint Pierre Claver sia presso il Centro Tecnico Don Orione. In Togo le due comunità orionine di Bogou e Bombouka si sono date appuntamento nella nuova residenza delle Piccole Suore Missionarie della Carità a Bombouka (in sostituzione delle Suore della Misericordia a Sée). La festa più grande, con la partecipazione della maggior parte delle Comunità della zona e dei fedeli ci sarà domenica 21 maggio, con un ricco programma.

Da Barquisimeto P. Miguel Angel Bombin sottolinea "la gioia dell'incontro di tutta la Famiglia Orionina in Venezuela, dagli assistiti dei nostri Honim e Cottolengo, agli operatori e volontari, parrocchiani, i giovani... La festa sia anche un momento per ringraziare tante persone che sostengono e incoraggiare l'opera orionina e per guardare il Fondatore, “metterci nei suoi panni” per seguire le sue orme e riempirci di quel fuoco di carità che può rinnovare questa società che si allontana da Dio ed è fredda di spiritualità, ed essere fari di speranza e carità. Che è possibile solo se Egli abita nei nostri cuori e ci nutriamo dell'Eucaristia, della Parola e della preghiera, se camminiamo come una famiglia unita, gioiosa e missionaria, e se andiamo sempre mano nella mano con Maria, Madre di Divina Provvidenza".

San Luigi Orione è stato celebrato festosamente anche a Bergamo, Genova, Selargius e in tutte le altre realtà legate al nostro Fondatore.

29 Maggio 2023
CONCLUSO IL XIII CAPITOLO GENERALE DELLE PICCOLE SUORE MISSIONARIE DELLA CARITÀ
La Superiora generale Madre M. Alicja Kedziora e le suore capitolari salutano e ringraziano, con un video messaggio nelle varie lingue, al termine del XIII Capitolo Generale, realizzato a Montebello
24 Maggio 2023
INDIA: L’ORDINAZIONE SACERDOTALE DI P. ARVIND XAXA
Si è svolta ieri presso la parrocchia di St. Xavier a Piriaponch (India) l’ordinazione sacerdotale del Diacono Arvind Xaxa.
23 Maggio 2023
CHIRIGNAGO: LA FESTA DELLA RICONOSCENZA A PER IL 50° DEL CENTRO DON ORIONE
Il Vicario Generale don Maurizio Macchi ha celebrato la solenne Messa in onore del Fondatore all'interno dei festeggiamenti per il 50° del Centro don Orione di Chirignago.
TORTONA
BANGALORE-INDIA
Vedi tutte le foto
MENU RAPIDO Credits
Help & Feedback
Help
Frequently Asked Questions
Inviaci una richiesta
Informativa Privacy
Cookies
Altre lingue
Contenuti più visitati
Contattaci
Link della Congregazione
Frate Ave Maria
Figli della Divina Provvidenza
La storia degli 11 cammelli
La vita
Don Orione oggi
Siti amici
Piccole Suore Missionarie
Istituto Secolare Orionino
Movimento Laicale Orionino
Servizio Esperti Volontari
ENDO-FAP
Il Papa e la Santa Sede
Contatti
Come contattare la Piccola Opera nel mondo
© 2011-2016 Piccola Opera della Divina Provvidenza - Diritti Riservati Termini di utilizzo Privacy Policy