
Carissimi Confratelli,
La grazia e la pace di Nostro Signore Gesù Cristo siano sempre con voi!
Nella riunione del Consiglio generale dei giorni 13-14 novembre, è stato esaminato il risultato della consultazione effettuata nelle province dell’America Latina, a norma dell’articolo 190 delle nostre Costituzioni. Dopo un opportuno discernimento e avendo ottenuto il consenso dei confratelli interessati, nomino i seguenti confratelli per il governo delle Province per il triennio 2024-2026:
Provincia “Nuestra Señora de la Guardia” (Buenos Aires) – Argentina, Paraguay e Uruguay
-
P. Eldo Rubén MUSSO – Direttore Provinciale
-
P. Gustavo Omar CADENINI – Vicario
-
P. Santiago Vicente SOLAVAGGIONE – Consigliere
-
P. Mario Daniel FREGENAL – Consigliere
-
P. Anibal Manuel QUEVEDO – Consigliere
-
P. Jorge Horacio TORTI – Economo
Provincia “Nossa Senhora de Fátima” (Brasília) – Brasile Nord
-
P. Jorge Henrique ROCHA – Direttore Provinciale
-
P. Edson DE OLIVEIRA DA SILVA – Vicario
-
P. Amilar Eurides GIURIATO – Consigliere
-
P. Josiano CANDIDO DOS SANTOS – Consigliere
-
P. Geovani DOS SANTOS PEREIRA – Consigliere
-
P. José Carlos DE REZENDE – Economo
Provincia “Nossa Senhora da Anunciação” (São Paulo) – Brasile Sud
-
P. Rodinei Carlos THOMAZELLA – Direttore Provinciale
-
P. Antonio Sagrado BOGAZ – Vicario
-
P. Claudinei NIEDZWIECKI – Consigliere
-
P. Milton QUINTINO DE LIMA – Consigliere
-
P. Anderson Cristian RODRIGUES – Consigliere
-
P. Atalmir Gabriel Jonas DA SILVA – Economo
Delegazione “Nuestra Señora del Carmen” (Santiago) - Cile
-
P. Teófilo CALVO PEREZ – Delegato
-
P. Alvaro Rodrigo OLIVARES FERNANDEZ – Vicario
-
P. Claudio Antonio QUINTANILLA YANQUE – Consigliere
-
Dc. Juan Alberto DAZA JARA – Economo
I nuovi Consigli entreranno in carica il 1° gennaio 2024, con scadenza al 31 dicembre 2026.
In questo momento voglio ricordare e ringraziare i confratelli che sono giunti al termine di anni di prezioso servizio alla Congregazione ricoprendo le varie cariche nei consigli provinciali: P. Gustavo Carlos Rofi, P. Cristian Jesus Ducloux e P. Raul Fernando Trombini, della Provincia “Nuestra Señora de la Guardia”; P. Josumar dos Santos, P. Geraldo Dionizio Bazilio e P. Francisco de Assis Silva Alfenas, della Provincia “Nossa Senhora de Fátima”; P. Luiz Antonio Miotelli, P. Ricardo Alexandre Paganini e P. Paulo Sergio Correia, della Provincia “Nossa Senhora da Anunciação”; P. Gustavo Adrian Valencia Aguilera e P. Giacomo Valenza, della Delegazione “Nuestra Señora del Carmen”.
Penso che i confratelli appena menzionati si ritroveranno nelle parole di Gesù che la Liturgia della Parola di questo Martedì della XXXIII Settimana del Tempo Ordinario ha messo in evidenza: “Quando avete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: ‘Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare.” So bene che negli anni di servizio nei consigli hanno custodito un segreto: nell’umiltà si sono considerati “inutili”, ma allo stesso tempo non si sono risparmiati nel fare qualsiasi cosa fosse utile e nelle proprie possibilità per svolgere il compito a loro affidato. Tanto è vero che la loro collaborazione mi è sempre stata preziosa. Anche i consiglieri generali sono riconoscenti del lavoro fatto assieme, specialmente nei segretariati.
Ringrazio, poi, coloro che hanno accettato di assumere la responsabilità per i prossimi tre anni. Per loro la nostra preghiera e il nostro augurio di un fecondo ministero per il bene delle Province e l’unità della Congregazione.
Ai Superiori provinciali ricordo le parole, sapienti e precise, delle nostre Costituzioni quando, parlando dello stile dell’autorità, dicono: “I Superiori… esercitino l’autorità in spirito di servizio verso i fratelli, in modo da esprimere la carità con cui Dio li ama.” Uno dei segnali dell’amore di Dio sarà manifestato, senza alcun dubbio, quando il Superiore svolgerà il seguente compito, fondamentale, verso i fratelli: “Li ascoltino volentieri e promuovano l’unione delle loro forze per il bene della Congregazione e della Chiesa”. (cfr. Cost. n. 136).
Ai Consiglieri provinciali ricordo che il compito più importante e più efficace da svolgere, che avrà forte risonanza su tutti i confratelli, è quello di dare testimonianza di unità con il proprio provinciale, di prudenza nel parlare, di comunione interna e di franchezza nell’esprimere i propri pareri per contribuire al discernimento comune.
A tutti i confratelli, infine, chiedo di accogliere le nomine con cuore libero e obbediente, con spirito di fede e di comunione. Già da adesso preghiamo per questi nostri fratelli. Invochiamo per loro l’intercessione della Madonna – “de la Guardia”, “de Fátima”, “da Anunciação”, “del Carmen” – perché possano essere sempre guidati dallo Spirito Santo.
Diceva Don Orione: “Oh, come sono mirabili le vie di Dio! Noi siamo servi inutili: confidiamo in Te, o Signore!” Con questo atto di affidamento incondizionato alla Grazia divina, alla Divina Provvidenza, inizieremo un nuovo triennio di governo nelle Province: “Se si farà, è tutto Gesù che farà: noi siamo servi inutili!”
Con fraterno affetto nel Signore,
P. Tarcísio Vieira
Direttore Generale
|