Noi, in tutto che non tocca la dottrina, la vita cristiana e della Chiesa, dobbiamo andare e camminare alla testa dei tempi e dei popoli, e non alla coda, e non farci trascinare.
Mercoledì, 29 Novembre 2023
26 Settembre 2022
MOZAMBICO: APERTA A MAPUTO L’ASSEMBLEA DI PROGRAMMAZIONE
Si è aperta oggi a Mapunto (Mozambico) l’Assemblea di programmazione con l’obiettivo di “incarnare le proposte del XV Capitolo Generale”.

Questa mattina si è aperta con la Santa Messa a Maputo l’assemblea di programmazione dell’Opera Don Orione in Mozambico. La celebrazione eucaristica è stata presieduta da pe. Luis Miotelli Direttore della Provincia “Nostra Signora dell’Annunciazione” (Brasile Sud e Mozambico). Lo slogan adottato è lo stesso del XV Capitolo generale: “Gettiamoci nel fuoco dei tempi nuovi” ed accompagnerà idealmente i lavori fino a domani.

“Anche se il Mozambico fa parte della provincia Nostra Signora di Annunciazione/Brasile Sud-  spiega Don Fernando Fornerod, consigliere generale presente ai lavori insieme all’Economo generale, don Walter Groppello – il Consiglio generale ha scelto di realizzare questi importanti momenti di confronto in quelle nazioni che hanno bisogno di una particolare programmazione in vista del proprio sviluppo”.

Nei giorni scorsi i due consiglieri generali hanno approfittato anche per visitare le comunità orionine nel Paese, iniziando dal quartiere Zimpeto di Maputo, dove sono state realizzate opere assistenziali e il seminario; a Zonguene, nella diocesi di Xai-Xai, a 200 km dalla capitale Maputo, dove c’è una parrocchia ed è stato fatto anche un sopralluogo per valutare la possibilità di costruire una nuova scuola; a Tsalala, Matola, per vistare il seminario “Nostra Signora della Guardia”, che accoglie aspiranti seminaristi orionini; a Bagamoyo con la parrocchia orionina San Giovanni Bosco.

«Queste visite – racconta Don Walter Groppello, Economo generale - ci hanno permesso di conoscere meglio le realtà orionine presenti in Mozambico anche per potere dare un giusto contributo all’Assemblea che si è aperta oggi».

«Gli obiettivi dell’Assemblea di programmazione in Mozambico  sono racchiusi nelle necessità di mettere in pratica le linee dell’ultimo Capitolo Generale» aggiunge poi Don Fornerod che prosegue: «Le indicazioni principali sono di rendere questo momento come un evento spirituale. Non deve essere, dunque, una mera procedura tecnica o la dissertazione su semplici strategie amministrative».

«Occorre “incarnare” nei diversi territori e nelle diverse nazioni le proposte del XV Capitolo generale» sottolinea infine don Groppello, che conclude affermando come «l’Assemblea di programmazione è un’ulteriore occasione per familiarizzare con il testo capitolare, per farlo sedimentare non solo con una lettura attenta, ma anche con una reale “incarnazione” nei luoghi e nel popolo di Dio legati alla Famiglia Carismatica orionina. Tutto questo con la prospettiva di porsi degli obiettivi precisi da raggiungere».

 

29 Novembre 2023
Bologna: «Momenti insieme», l’accoglienza di Don Orione
A Bologna un progetto per stare insieme, che coinvolge tutta la comunità e “riesce a dare colore alla solitudine".
27 Novembre 2023
La Campagna di Natale 2023 della Fondazione Don Orione onlus
Un Natatale di solidarietà per i bambini di Kaburugi, Nyadorera e Gaitu.
26 Novembre 2023
P. Pierre Assamouan Kouassi eletto presidente del Comitato degli Istituti Fondatori dell'ICMA
Il consigliere generale P. P. Pierre Assamouan Kouassi è stato eletto presidente Comitato degli Istituti Fondatori dell'Istituto Cattolico Missionario di Abidjan (ICMA), in Costa D’Avorio.
Vedi tutte le foto
MENU RAPIDO Credits
Help & Feedback
Help
Frequently Asked Questions
Inviaci una richiesta
Informativa Privacy
Cookies
Altre lingue
Contenuti più visitati
Contattaci
Link della Congregazione
Frate Ave Maria
Figli della Divina Provvidenza
La storia degli 11 cammelli
La vita
Don Orione oggi
Siti amici
Piccole Suore Missionarie
Istituto Secolare Orionino
Movimento Laicale Orionino
Servizio Esperti Volontari
ENDO-FAP
Il Papa e la Santa Sede
Contatti
Come contattare la Piccola Opera nel mondo
© 2011-2016 Piccola Opera della Divina Provvidenza - Diritti Riservati Termini di utilizzo Privacy Policy