
Il superiore generale, Don Flavio Peloso, ha dato oggi l’annuncio: “mi è giunto, datato 20 novembre 2012, il Decreto di riconoscimento canonico del Movimento Laicale Orionino e del suo Statuto, approvato ad experimentum per cinque anni”.
Il riconoscimento giuridico del Movimento Laicale Orionino è giunto tramite la Congregazione per la Vita Consacrata in quanto competente dell’approvazione di una “associazione pubblica di fedeli laici” che abbia lo stesso carisma e sia promosso da Congregazioni religiose precedentemente approvate.
Nella sua lettera di annuncio (vedi foto a lato) il Superiore generale rileva che quella del riconoscimento canonico del MLO “è una data di grande rilevanza che si va ad aggiungere a quella del 20 novembre 1954, approvazione pontificia definitiva dei Figli della Divina Provvidenza, a quella del 6 marzo 1965, approvazione definitiva delle Piccole Suore Missionarie della Carità, a quella del 13 maggio 1997 dell’approvazione dell’Istituto Secolare Orionino”.
Sempre nella Piccola Opera della Divina Provvidenza ci furono “schiere di laici associati nello spirito e nelle varie iniziative caritative del carisma del Fondatore a beneficio di tutta la Chiesa” però l’attuale MLO è un frutto della stagione post Vaticano II della Famiglia orionina. “Fu esattamente 20 anni fa, nel 1992, che il nostro Capitolo generale chiese la costituzione e la organizzazione del movimento laicale orionino (Mozione 10). Simile richiesta fece anche il Capitolo delle Piccole Suore Missionarie della Carità del 1993. Da qui iniziò un cammino congiunto delle due Congregazioni religiose orionine per la promozione del Movimento Laicale Orionino”.
Oggi il Movimento Laicale Orionino è presente ove è presente la Famiglia Orionina. “Le responsabilità che conseguono a questo riconoscimento – ricorda il Superiore generale - richiederanno nuovo e più capillare impegno di tutti – religiosi e laici - per la crescita numerica e qualitativa del MLO”.
La Lettera di Don Flavio Peloso continua ricordando e benedicendo “i passi fatti in questi 20 anni e le persone che hanno particolarmente sostenuto questo cammino”.
Il Coordinamento generale sta programmando particolari iniziative. Il 20 novembre, alle ore 12, il Prefetto della Congregazione per la Vita Consacrata, card. Joâo Braz de Aviz, riceverà in udienza il sig. Javier Rodriguez, Don Flavio Peloso e Suor Maria Mabel per un atto ufficiale.
Durante la festa della Madonna della Divina Provvidenza, il 20 novembre a Monte Mario, sarà presente anche il Coordinamento generale del Movimento Laicale Orionino per ricevere l’abbraccio della Famiglia Orionina.
Per un approfondimento della notizia visiona i seguenti documenti:
1. Video con l'annuncio di Don Flavio Peloso
2. Video della consegna del decreto di riconoscimento giuridico della Sante Sede al MLO
3. Lettera del Superiore generale per il riconoscimento canonico del MLO
4. Statuto del MLO
|