"Solo Dio, solo dal cuore trafitto della Sposa di Gesù Cristo, dalla Chiesa, uscirà la grande parola della redenzione civile e sociale: e tutti l’intenderanno, e tutti l’ascolteranno e tutti".
Lunedì, 29 Maggio 2023
24 Giugno 2015
MLO: “Il Movimento dal carisma alla missione in comunione”.
Meeting internazionale di formazione per oltre 100 coordinatori locali e territoriali del Movimento Laicale Orionino a Roma - Tra Noi.

L’Incontro è cominciato ieri pomeriggio con la presentazione dei gruppi. Poi sono seguiti i messaggi di saluto da parte dei due superiori generali: Don Flavio Peloso e Suor Maria Mabel Spagnuolo.

Don Flavio ha salutato tutti a nome di tutti i Figli della Divina Provvidenza. Ha ricordato che l’ispirazione per fondare il Movimento Laicale Orionino è nata nel Capitolo Generale del 1992, quando si è parlato di Famiglia carismatica orionina e di sviluppo del carisma in veste laicale. Si trattava di proporre il Movimento Laicale Orionino come una scelta vocazionale. Un anno dopo, durante il Capitolo delle Suore orionine si è cominciato a parlare della famiglia carismatica. Il 20 novembre 2012 la Chiesa ha accolto il Movimento con un atto di riconoscimento canonico. Il Movimento è indispensabile per diffondere il carisma. Il carisma orionino sarebbe molto povero, ha detto Don Flavio, se non avesse la componente laicale. È essa che aiuta la Chiesa, tramite l’azione della Congregazione, a diventare la Chiesa in uscita. Il sale, se rimane in saliera è inutile. Il sale dà sapore se viene usato per salare. Don Flavio ha anche ricordato che non si deve dimenticare che il Movimento Laicale Orionino continua ad essere ancora in sviluppo e deve generare dei nuovi coordinamenti locali. È facile, ma non sufficiente generare le iniziative, bisogna generare i gruppi e cammini formativi, generare anche dei leader.

Suor Maria Mabel ha spiegato che cosa significano le parole Movimento Laicale Orionino. La parola Movimento significa le dinamicità. La parola Laicale indica l’orizzonte del lavoro del MLO, come il lievito in mezzo al mondo, così. La parola Orionino esprime l’identità del Movimento che vive gli stessi valori carismatici ricevuti da Don Orione, sia nella Congregazione dei Figli della Divina Provvidenza, sia delle Piccole Suore Missionarie della Carità.

Dopo la pausa è stato presentato il significato del logo del MLO e un testo per il lavoro dei gruppi.

I lavori si sono conclusi con la S. Messa presieduta da Pierangelo Ondei (superiore provinciale della Provincia Madre della Divina Provvidenza).

Per i più robusti è stata proposta una camminata fino al Vaticano.

 

sj.

29 Maggio 2023
CONCLUSO IL XIII CAPITOLO GENERALE DELLE PICCOLE SUORE MISSIONARIE DELLA CARITÀ
La Superiora generale Madre M. Alicja Kedziora e le suore capitolari salutano e ringraziano, con un video messaggio nelle varie lingue, al termine del XIII Capitolo Generale, realizzato a Montebello
24 Maggio 2023
INDIA: L’ORDINAZIONE SACERDOTALE DI P. ARVIND XAXA
Si è svolta ieri presso la parrocchia di St. Xavier a Piriaponch (India) l’ordinazione sacerdotale del Diacono Arvind Xaxa.
23 Maggio 2023
CHIRIGNAGO: LA FESTA DELLA RICONOSCENZA A PER IL 50° DEL CENTRO DON ORIONE
Il Vicario Generale don Maurizio Macchi ha celebrato la solenne Messa in onore del Fondatore all'interno dei festeggiamenti per il 50° del Centro don Orione di Chirignago.
Vedi tutte le foto
MENU RAPIDO Credits
Help & Feedback
Help
Frequently Asked Questions
Inviaci una richiesta
Informativa Privacy
Cookies
Altre lingue
Contenuti più visitati
Contattaci
Link della Congregazione
Frate Ave Maria
Figli della Divina Provvidenza
La storia degli 11 cammelli
La vita
Don Orione oggi
Siti amici
Piccole Suore Missionarie
Istituto Secolare Orionino
Movimento Laicale Orionino
Servizio Esperti Volontari
ENDO-FAP
Il Papa e la Santa Sede
Contatti
Come contattare la Piccola Opera nel mondo
© 2011-2016 Piccola Opera della Divina Provvidenza - Diritti Riservati Termini di utilizzo Privacy Policy