"Solo Dio, solo dal cuore trafitto della Sposa di Gesù Cristo, dalla Chiesa, uscirà la grande parola della redenzione civile e sociale: e tutti l’intenderanno, e tutti l’ascolteranno e tutti".
Lunedì, 29 Maggio 2023
19 Aprile 2015
MILANO: Presentato il libro Paolo VI, amico di Don Orione.
A Palazzo Greppi, il 18 aprile, l'evento culturale ha unito nel ricordo i due grandi protagonisti del Novecento.

La magnifica Sala Napoleonica di Palazzo Greppi (Università degli Studi) di Milano era puntualmente gremita, sabato 18 aprile, alle 15.30, per la presentazione del libro  "Paolo VI, amico di Don Orione", edito da Rubbettino (186 pagine). Dopo una breve introduzione musicale, sono intervenuti il curatore del volume, Don Flavio Peloso, superiore generale degli Orionini, il vescovo ausiliare di Milano Mons. Erminio De Scalzi, il professore dell'Università Cattolica Gabriele Archetti. Ha fatto gli onori di casa e guidato l'evento Don Gianni Giarolo, direttore del Piccolo Cottolengo Milanese.

Don Luigi Orione (1872-1940), “stratega della carità”, e Paolo VI (1897-1978), “grande Papa, coraggioso cristiano, instancabile apostolo”, sono stati due santi protagonisti tra i più rilevanti della scena ecclesiale del Novecento.
Pur separati da 25 anni di età, si conobbero e si stimarono con reciproca confidenza. L’epiteto “amico di Don Orione”, che compare nel titolo, fu più volte attribuito da Montini a se stesso durante tutto l’arco della sua vita.

Il volume presenta tutti i testi – sia scritti che discorsi - di Montini / Paolo VI diretti a Don Orione (in parte inediti) e alla sua Piccola Opera della Divina Provvidenza.
Sono testi di grande bellezza letteraria, ricchi di afflato spirituale, tra i più penetranti per intuizione e lucidità nel genio della carità di san Luigi Orione. Essi sono preceduti da una ricostruzione storica suddivisa in tre periodi: quello della relazione personale di Montini con Don Orione iniziata nel 1927 (F. Peloso), il tempo dell’episcopato milanese (G. Archetti) e i 15 anni del pontificato romano (G. Zambarbieri). Un utile Indice analitico rende facilmente reperibili le referenze a persone e luoghi che entrarono nell’orbita dei due santi protagonisti.

Senza dubbio la sorpresa più interessante del libro  viene dalla conoscenza della ragione che fece incontrare e sintonizzare questi due santi: fu l’aiuto ai sacerdoti lapsi. Venivano definiti così quei sacerdoti “rotti” o “che avevano sbagliato” con condotte non degne e non idonee al ministero sacro. Nelle carte dell’Archivio generale della Congregazione è emerso recentemente un copioso e commovente carteggio tenuto sulla questione e "gestione" di questi delicati casi sacerdotali.
Nel libro viene pubblicato l’inedito e prolungato scambio di lettere tra don Orione e monsignor Giovanni Battista Montini, allora officiale della Segreteria di Stato e futuro Paolo VI.

A.P.

 

29 Maggio 2023
CONCLUSO IL XIII CAPITOLO GENERALE DELLE PICCOLE SUORE MISSIONARIE DELLA CARITÀ
La Superiora generale Madre M. Alicja Kedziora e le suore capitolari salutano e ringraziano, con un video messaggio nelle varie lingue, al termine del XIII Capitolo Generale, realizzato a Montebello
24 Maggio 2023
INDIA: L’ORDINAZIONE SACERDOTALE DI P. ARVIND XAXA
Si è svolta ieri presso la parrocchia di St. Xavier a Piriaponch (India) l’ordinazione sacerdotale del Diacono Arvind Xaxa.
23 Maggio 2023
CHIRIGNAGO: LA FESTA DELLA RICONOSCENZA A PER IL 50° DEL CENTRO DON ORIONE
Il Vicario Generale don Maurizio Macchi ha celebrato la solenne Messa in onore del Fondatore all'interno dei festeggiamenti per il 50° del Centro don Orione di Chirignago.
Vedi tutte le foto
MENU RAPIDO Credits
Help & Feedback
Help
Frequently Asked Questions
Inviaci una richiesta
Informativa Privacy
Cookies
Altre lingue
Contenuti più visitati
Contattaci
Link della Congregazione
Frate Ave Maria
Figli della Divina Provvidenza
La storia degli 11 cammelli
La vita
Don Orione oggi
Siti amici
Piccole Suore Missionarie
Istituto Secolare Orionino
Movimento Laicale Orionino
Servizio Esperti Volontari
ENDO-FAP
Il Papa e la Santa Sede
Contatti
Come contattare la Piccola Opera nel mondo
© 2011-2016 Piccola Opera della Divina Provvidenza - Diritti Riservati Termini di utilizzo Privacy Policy