
«Ad Antsofinondry nella scuola materna, elementare e media, nel liceo e nella Maison de Charité Padre Pio (MCP - Centro Diurno per disabili) abbiamo iniziato questa settimana il nuovo anno scolastico 2022-2023» riferisce Don Jean Paul Ratelolahy.
«Gli educatori, già dalla settimana precedente, avevano preparato l'accoglienza dei bambini e dei ragazzi: l'orario, il programma, la pulizia. Siamo molto felici - aggiunge il sacerdote orionino - di ritrovarci per questo nuovo anno scolastico per iniziare bene insieme. Allora, vorrei esprimere la nostra gratitudine a voi amici e benefattori in Italia, perché tanti bambini della missione di Antsofinondry hanno la possibilità di frequentare le scuole grazie al vostro aiuto».
«Che il Signore ricco di grazia dia a tutti voi e alle vostre famiglie il suo amore e la sua benedizione. Vi rassicuriamo la nostra povera e umile preghiera tre volte al giorno. Grazie mille. Misaotra».
Alle parole di Don Jean Paul Ratelolahy seguono poi quelle di Don Jean Clement Rafanomezantsoa che si trova nella nuova missione di Beroboka (700 Km a sud-ovest di Antananarivo, capitale del Madagascar, e a 60 Km da Morondava, sulla famosa via dei baobab). «Anche nella missione di Beroboka, da dove mi trovo da un anno - fa sapere Don Jean Clement -, martedì sono cominciate le scuole. Grazie a chi potrà aiutarci in questa nuova impresa».
|