Noi, in tutto che non tocca la dottrina, la vita cristiana e della Chiesa, dobbiamo andare e camminare alla testa dei tempi e dei popoli, e non alla coda, e non farci trascinare.
Mercoledì, 29 Novembre 2023
1 Luglio 2014
LIBRI: Sotto il manto della Madonna
Il Santuario e la Confraternita di Maria SS. della Consolazione di Paternò tra documenti e memorie.

“Sotto il manto della Madonna” è il titolo del libro scritto da Pippo Cunsolo, sul Santuario della Madonna della Consolazione in Paternò (CT).

“Pippo è la memoria storica del Santuario – scrive nella prefazione Don Vito Mandarano fdp, Rettore del Santuario Maria SS. della Consolazione -, è un appassionato di foto e documenti storici, che riguardano il Santuario, fin dal suo nascere”.  

L’essere stato fin da piccolo assiduo frequentatore del Santuario ha dato all’autore la possibilità di diventare testimone diretto, quasi privilegiato, delle alterne vicende che nel tempo ne hanno contrassegnato l’esistenza.

“L’intento iniziale dell’Autore voleva probabilmente essere solo quello di ordinare tutto il materiale raccolto in tanti anni per condividere con i suoi concittadini le notizie sulle origini del culto alla Madonna, sulla nascita della Confraternita di “Maria S.S. della Consolazione” e sui tanti dettagli, più o meno noti, della costruzione dell’edificio religioso che si trova sulla collina di Paternò”,  afferma Cettina Serra nella presentazione del libro.

“In effetti il suo primo approccio di scrittura è quello; ben presto, però, gli appunti di ricerca e di documentazione diventano inevitabilmente flusso di ricordi e di emozioni personali restituendoci, nel contempo, l’immagine di una comunità cittadina che nel culto Mariano ha sempre trovato un significativo punto di riferimento.

Attraverso questa chiave di lettura le parole di Pippo si fanno, così, racconto intessuto di aneddoti, notizie, documenti e personaggi in grado di farci rivivere l’atmosfera di alcuni momenti salienti della nostra storia locale: il clima di generale povertà del periodo post-bellico, i tanti emigranti che lasciano il paese in cerca di fortuna, gli anni del boom economico ...

Memorie che partono da lontano ed arrivano fino ai giorni nostri affettuosamente riviste con gli occhi ed il cuore di chi ha sempre vissuto «sotto il manto della Madonna»”.

 

ef

29 Novembre 2023
Bologna: «Momenti insieme», l’accoglienza di Don Orione
A Bologna un progetto per stare insieme, che coinvolge tutta la comunità e “riesce a dare colore alla solitudine".
27 Novembre 2023
La Campagna di Natale 2023 della Fondazione Don Orione onlus
Un Natatale di solidarietà per i bambini di Kaburugi, Nyadorera e Gaitu.
26 Novembre 2023
P. Pierre Assamouan Kouassi eletto presidente del Comitato degli Istituti Fondatori dell'ICMA
Il consigliere generale P. P. Pierre Assamouan Kouassi è stato eletto presidente Comitato degli Istituti Fondatori dell'Istituto Cattolico Missionario di Abidjan (ICMA), in Costa D’Avorio.
MENU RAPIDO Credits
Help & Feedback
Help
Frequently Asked Questions
Inviaci una richiesta
Informativa Privacy
Cookies
Altre lingue
Contenuti più visitati
Contattaci
Link della Congregazione
Frate Ave Maria
Figli della Divina Provvidenza
La storia degli 11 cammelli
La vita
Don Orione oggi
Siti amici
Piccole Suore Missionarie
Istituto Secolare Orionino
Movimento Laicale Orionino
Servizio Esperti Volontari
ENDO-FAP
Il Papa e la Santa Sede
Contatti
Come contattare la Piccola Opera nel mondo
© 2011-2016 Piccola Opera della Divina Provvidenza - Diritti Riservati Termini di utilizzo Privacy Policy