
Come da programma inizia oggi la Visita canonica generale alle comunità orionine presenti in America Latina. Il Direttore generale P. Tarcisio Vieira e il suo Consiglio, supportati dall’aiuto di qualche confratello esterno, saranno impegnati fino al prossimo 25 aprile in questo compito.
Complessivamente il Consiglio generale farà visita a 57 comunità (21 del Brasile Nord, 18 del Brasile Sud e 18 dell’Argentina-Uruguay-Paraguay) e incontrerà un totale di 322 religiosi (pari al 34% dei Religiosi della Congregazione), 241 dei quali sono di voti perpetui e 81 di voti temporanei.
Inoltre, sono in tutto 179 le attività che i religiosi orionini portano avanti nelle tre Province religiose: 62 in Brasile Nord, 43 in Brasile sud e 74 in Argentina-Uruguay e Paraguay.
A conclusione della Visita canonica generale si svolgerà il Forum Interprovinciale sui nuovi stili, forme e frontiere della carità, promosso dal Consiglio per favorire il servizio dei Segretariati e per rendere operativi alcuni orientamenti del XV Capitolo Generale.
Attraverso questo Forum, il Consiglio generale vuole realizzare uno “spazio aperto” che, già nella sua definizione, «possa esprimere l’idea che tutti i partecipanti, e non solo un eventuale relatore, sono importanti; protagonisti attivi, disposti a condividere un’idea e a partecipare attivamente nella costruzione di soluzioni. Infine, che il risultato finale esprima il frutto della collaborazione di tutti». «Abbiamo pensato ad un evento in cui si possano ipotizzare dei sogni e delle strategie nuove per la Congregazione. Il sogno è alto! Ma non vogliamo abbassare il livello del sogno!» ha riferito P. Vieira.
Al Forum, che sarà realizzato nei giorni 27, 28 e 29 di aprile 2023 a São Paulo (Brasile), parteciperanno i rappresentati delle Province “N. S. de la Guardia” (Argentina, Paraguay e Uruguay), “N. S. da Anunciação (Brasile Sud), “N. S. de Fátima” (Brasile Nord), della Delegazione “Nuestra Señora del Carmen” (Cile) e qualche invitato.
|