
Il 4 novembre 2023, presso la Parrocchia di Madonna della Divina Provvidenza, a Belo Horizonte (Minas Gerais - Brasile), quattro studenti di teologia hanno pronunciato il loro 'Sì' definitivo al Signore, donando la loro vita alla Chiesa e ai più poveri, secondo il carisma di San Luigi Orione mediante la Professione Perpetua e il quarto Voto di Speciale Fedeltà al Papa. Sono i chierici: Adriano José Gomes Pereira della Provincia Brasile Sud, Sérgio Natalício dos Santos, Júnior Silva Alencar e Renato Ribeiro da Costa della Provincia Brasile Nord.
Alla Celebrazione, oltre alla comunità parrocchiale, hanno partecipato i familiari dei religiosi, molti gruppi di orionini provenienti da diverse comunità delle due Province religiose, i sacerdoti orionini, i religiosi, le religiose e i seminaristi.
La Santa Messa è stata presieduta dal Direttore Generale, Padre Tarcísio Gregório Vieira, con la partecipazione dei due Superiori Provinciali: Padre Josumar dos Santos (Brasile Nord) e Padre Luiz Antônio Miotelli (Brasile Sud), del Rettore di Teologico (ITEDO) e Vicario Provinciale, P. Jorge Henrique Rocha, l'Economo Provinciale, P. José Carlos de Rezende e il Parroco, P. Márcio Almeida do Prado (tutti della Provincia Brasile Nord).
Nella sua omelia, il Direttore Generale ha detto: «È molto significativo che la vostra Professione Perpetua avvenga in questa celebrazione della Solennità di Tutti i Santi, per ricordare, soprattutto a noi, religiosi e religiose, che la vocazione alla santità è una vocazione universale. È la nostra vocazione comune, la vocazione di tutti noi. Naturalmente c'è un impegno e una responsabilità che i quattro giovani si assumono oggi. Troviamo questo impegno e questa responsabilità nella formula che pronunceranno, "seguire più da vicino", per essere un esempio che serva come testimonianza alla gente, perché tutte le persone siano più vicine. Questo dà più responsabilità. Non è uno status, è una responsabilità seguire Cristo più da vicino, vivendo soprattutto il Vangelo». Al termine, padre Vieira rivolgendosi direttamente ai quattro chierici, ha sottolineato: «Siate voi i primi a vivere una santità di vita, ma siate anche promotori di santità tra la gente, questo è ciò che vi auguriamo in questa celebrazione così significativa».
|