
L’obiettivo dell’incontro era quello di conoscere meglio e di approfondire il ruolo del leader pastorale, acquisendo strumenti per arricchire il lavoro di animazione e di formazione del Movimento in ciascuna delle nazioni orionine latinoamericane. C’erano presenti i rappresentanti dell’Argentina, del Cile e del Brasile, accompagnati dai religiosi addetti alla pastorale giovanile in ciascuno dei paesi.
L’impulso per fare questo incontro è venuto dall’ultima riunione del Segretariato della pastorale giovanile-vocazionale orionina che si è tenuto a Santiago del Cile ed è stato promosso e accompagnato dai consiglieri generali Don Silvestro Sowizdrzal e Suor Maria Alicja Kedziora, con l’appoggio del Consudec Argentina (Consiglio Superiore dell’Educazione Cristiana). La coordinatrice principale dell'incontro è stat Mica Tercero del MGO argentino.
L’incontro è cominciato con una connessione virtuale via Skype con Don Silvestro e Suor Maria Alicja, i quali hanno ringraziato i giovani per la loro presenza e li hanno incoraggiati a partecipare per cercare gli strumenti pedagogici per animare meglio e con più impegno le realtà giovanili nelle proprie nazioni. I giovani leader hanno anche presentato un saluto video dei superiori generali Don Flavio Peloso e Suor Maria Mabel Spagnuolo. I due Superiori hanno incoraggiato i giovani a scoprire che cosa vuol dire leader, per diventare “discepoli-missionari, testimoni dell’amore di Gesù Cristo nello stile di San Luigi Orione”.
Una delle giornate dell’incontro è stata dedicata alla visita al Santuario di Aparecida, mettendo ai piedi della Madonna, patrona del Brasile, tutto l’incontro e le realtà orionine del Movimento. La visita al Piccolo Cottolengo Paulista e la partecipazione alla S. Messa di ringraziamento per il centenario della fondazione delle Piccole Suore Missionarie della Carità sono stati i momenti di partecipazione più intensa al carisma orionino.
L’incontro ha rafforzato i legami tra i partecipanti e li ha incoraggiati a progettare alcuni obiettivi ed attività comuni, per consolidare l’area giovanile orionina latinoamericana.
Nei prossimi 8-11 ottobre a Buenos Aires si svolgerà un incontro di verifica del cammino fatto, nella riunione del Segretariato per la Pastorale Giovanile-Vocazionale Latinoamericana.
Mica Tercero
|