
Dal 27 aprile al 1 maggio 2022 si è svolta a Foggia la tradizionale festa dell’apparizione della Madre di Dio Incoronata, di cui quest’anno ricorre il 1021° anniversario. È stato forte il desiderio manifestato dai tantissimi fedeli e dei tanti gruppi che hanno partecipato alla festa di potersi riappropriare, dopo i limiti imposti dalla pandemia, di queste tradizioni e di vivere la devozione e la fede.
La festa è iniziata con la vestizione della sacra effige con l’abito risorteggiato della comunità di Lavello, mentre la celebrazione liturgica è stata presieduta da Mons. Ciro Fanelli, vescovo della diocesi di Melfi-Rapolla -Venosa.
La tradizionale Cavalcata degli Angeli, che quest’anno ha avuto per tema “Maria ci insegna a dire ‘Sì’ a Dio”, si è svolta venerdì 29, a cui è seguita la santa Messa presieduta dal rettore del santuario della Madonna della Guardia di Tortona Don Renzo Vanoi, mentre la veglia mariana delle ore 23.00 è stata guidata don Leonardo Verrilli presso la parrocchia S. Paolo, al termine della quale c’è stato il pellegrinaggio a piedi della città di Foggia al santuario, rimasto aperto tutta la notte.
Il giorno del 1021° anniversario dell’apparizione, sabato 30 aprile, dopo la rievocazione dell’apparizione si sono susseguite diverse celebrazioni a cominciare dalle ore 4.00, quando a presiedere la messa è stato Il Direttore provinciale Don Giovanni Carollo.
La festa si è conclusa domenica 1 maggio con il pellegrinaggio del gruppo di Deliceto, giunto al santuario dell’incoronata con la piccola statua della Madonna del 1949, e la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Direttore generale P. Tarcisio Vieira, durante la quale è stato benedetto l’olio e accesa la lampada votiva alla Madre di Dio Incoronata.
|