Noi, in tutto che non tocca la dottrina, la vita cristiana e della Chiesa, dobbiamo andare e camminare alla testa dei tempi e dei popoli, e non alla coda, e non farci trascinare.
Mercoledì, 29 Novembre 2023
17 Novembre 2022
FILIPPINE: LA VISITA DEL VICARIO GENERALE E LA FESTA PATRONALE A PAYATAS
Le missioni orionine nelle Filippine hanno vissuto alcuni giorni speciali durante la visita, tutt’ora in corso, del Vicario Generale Don Maurizio Macchi.

Il Vicario Generale Don Maurizio Macchi è partito venerdì 11 novembre per le Filippine. Poche ore dopo essere sbarcato a Manila ha raggiunto la parrocchia di Payatas, luogo storico dell’inizio della presenza orionina nell’arcipelago asiatico. Lì si celebrava la festa patronale, Madre della Divina Provvidenza.

Celebrante principale è stato Mons. Teodoro Bacani, vescovo emerito di Novaliches, la diocesi in cui si trova la parrocchia. Il vescovo, con un’allegra e carismatica omelia ha spiegato alla folla accorsa numerosa, quanto sia importante per noi sapere che anche nei momenti difficili c’è qualcuno che si prende cura di noi, e Maria è lì a dimostrarcelo e a sostenerci nella fede. Dio non solo sa trovare la soluzione anche delle situazioni più complicate, ma spesso sa anche trasformarle in benedizione per chi è riuscito ad affidarsi con fede alla sua protezione.

Martedì 15 e mercoledì 16, sono stati invece i giorni dell’Assemblea regionale di programmazione. Tutti i religiosi orionini presenti nelle Filippine si sono riuniti nel seminario di Montalban e per due giorni hanno riflettuto sul documento del recente Capitolo Generale a partire dai contributi precedentemente preparati nelle rispettive comunità. «Tutti hanno sottolineato l’importanza di camminare in unità e collaborazione per essere segno visibile in un mondo sempre più lacerato da divisioni, egoismo e guerre – ha riferito Don Oreste Ferrari -. Le nostre opere nelle Filippine, se paragonate ai grandi bisogni di una nazione così popolata, sono forse piccole di dimensione, ma suscitano grande ammirazione tra la gente e desiderio di fare il bene; infatti, sono molte le persone che collaborano con noi o sostengono le nostre opere».

Alla fine dell’Assemblea Don Macchi ha continuato la visita nelle altre realtà della missione.

Le Filippine sono il secondo paese al mondo per numero di Cattolici, dopo il Brasile. Infatti, su un territorio vasto quanto quello dell’Italia, abitano quasi cento milioni di Cattolici. I nostri primi missionari arrivarono lì 31 anni fa ed ora vi sono tre comunità presenti in tre differenti regioni del paese.

 

29 Novembre 2023
Bologna: «Momenti insieme», l’accoglienza di Don Orione
A Bologna un progetto per stare insieme, che coinvolge tutta la comunità e “riesce a dare colore alla solitudine".
27 Novembre 2023
La Campagna di Natale 2023 della Fondazione Don Orione onlus
Un Natatale di solidarietà per i bambini di Kaburugi, Nyadorera e Gaitu.
26 Novembre 2023
P. Pierre Assamouan Kouassi eletto presidente del Comitato degli Istituti Fondatori dell'ICMA
Il consigliere generale P. P. Pierre Assamouan Kouassi è stato eletto presidente Comitato degli Istituti Fondatori dell'Istituto Cattolico Missionario di Abidjan (ICMA), in Costa D’Avorio.
MENU RAPIDO Credits
Help & Feedback
Help
Frequently Asked Questions
Inviaci una richiesta
Informativa Privacy
Cookies
Altre lingue
Contenuti più visitati
Contattaci
Link della Congregazione
Frate Ave Maria
Figli della Divina Provvidenza
La storia degli 11 cammelli
La vita
Don Orione oggi
Siti amici
Piccole Suore Missionarie
Istituto Secolare Orionino
Movimento Laicale Orionino
Servizio Esperti Volontari
ENDO-FAP
Il Papa e la Santa Sede
Contatti
Come contattare la Piccola Opera nel mondo
© 2011-2016 Piccola Opera della Divina Provvidenza - Diritti Riservati Termini di utilizzo Privacy Policy