Come l’oro si prova col fuoco e l’amore coi fatti, così la fede si prova nei cimenti e immolazioni interne, personali; si prova nei cimenti e combattimenti esterni.
Giovedì, 30 Marzo 2023
7 Aprile 2014
FDP: Don Pietro Stefani raggiunge i 100 anni.
Oggi, 7 aprile, il suo compleanno. Festeggiato a Monte Mario.

Don Pietro Stefani è nato a Canezza di Pergine (TN) il 7 aprile 1914. A quel tempo, la Valsugana era ancora territorio austriaco.
E' stato festeggiato a Monte Mario con particolare calore. Sabato 5 aprile, erano oltre una cinquantina i Confratelli convenuti a Monte Mario per la celebrazione della Messa, presieduta da Don Flavio Peloso. Il Provinciale Don Pierangelo Ondei gli ha consegnato la pergamena con la benedizione del Papa.
 

Don Pierino ha espresso il suo ringraziamento dopo la comunione, con parole e ricordi precisi e commossi. "Io compio 100 anni - ha detto -. Io desidererei, se fosse possibile, che il 100 fosse rappresentato da un numero solo, l'Uno, gli altri sono zero che non contano. Dopo tanti anni, dopo tante grazie, ho l'impressione di avere moltiplicato gli zero ma l'Uno è Cristo, l'Uno è Gesù, mi ha voluto bene".

Divenne orfano ben presto. Due terribili malattie sembravano chiudere prematuramente la sua vita, come capitava a tanti bambini in quegli anni. Una suora che lo curò in seminario gli disse amabilmente: "Tu hai avuto una grande grazia dal Signore, sei stato salvato, perché non ti fai missionario". Entrò nel seminario di Trento, ma un'altra brutta malattia polmonare gli sbarrò la strada e dovette tornare al suo paesello. Finalmente, fece domanda ed entrò al Paterno di Tortona. Con Don Orione. Fece il suo noviziato e la Prima professione il 15 agosto 1935 (78 anni fa!) e divenne sacerdote il 12 luglio 1942 (72 anni fa!).

Il curriculum di vita di Don Stefani è evidente lungo e variegato, ma possiamo dire che ha filo conduttore nella sua attitudine e nel suo servizio di guida e di formatore di anime, anime di piccoli seminaristi, di novizi (maestro dal 1947 al 1953), di chierici, di giovani, di anziani, di suore, di consacrate laiche.
Tra le tappe della sua vita possiamo ricordarne alcune: 1953 - 1958, a Roma S. Filippo; 1958 - 1964, a  Roma Istituto S. Maria; 1966 - 1969, a Foggia Incoronata; 1971 - 1979, a Palermo S. Rosalia; dal 1979 ad oggi, salvo due anni all'Istituto di Sette Sale (1985-1987), è stato ininterrottamente al Centro Don Orione di Monte Mario, prima incaricato della Fisioterapia e poi, dal 1987, viceparroco della Parrocchia Mater Dei.
Dal 2005, le energie fisiche hanno cominciato a diminuire, ma non quelle mentali e spirituali, per cui anche dalla sua stanzetta svolge ministero di preghiera, di consiglio, di confessione.

Ora è giunto a 100 anni, con qualche fastidio evidentemente, ma anche con la gioia di poter ricordare e ringraziare il Signore per i lunghi anni di fedeltà e di bene. E tanti confratelli e tante persone gli hanno fatto festa per esprimergli riconoscenza. Dopo la festa di Famiglia Orionina, sabato 5 aprile, domenica 6 aprile, è toccato alla Parrocchia Mater Dei, alla Messa delle 12, manifestare l'affetto a Don Pierino che qui ha svolto il ministero per circa 30 anni.

Video - Don Pietro Stefani raggiunge 100 anni

DFP

29 Marzo 2023
VICINANZA DELLA FAMIGLIA CARISMATICA ORIONINA A PAPA FRANCESCO
La Famiglia carismatica orionina assicura al Santo Padre la preghiera affettuosa e devota di tutti figli e le figlie spirituali di san Luigi Orione.
29 Marzo 2023
ITALIA: L’INCONTRO DI FORMAZIONE DEL MOVIMENTO LAICALE ORIONINO
Si è svolto online il 24 marzo l’incontro formativo del MLO Italia, tenuto da Madre M. Mabel Spagnuolo Superiora generale delle Piccole Suore Missionarie della Carità.
28 Marzo 2023
BRASILE SUD: LA FESTA DELLA PROVINCIA NOSTRA SIGNORA DELL’ANNUNCIAZIONE
Il 24 marzo 2023 nella parrocchia di San Sebastiano a Quatro Barras (Paraná), si è svolta la Santa Messa in occasione della festa patronale della Provincia “Nostra Signora dell'Annunciazione”.
Vedi tutte le foto
Video Don Piertro Stefani raggiunge 100 anni
MENU RAPIDO Credits
Help & Feedback
Help
Frequently Asked Questions
Inviaci una richiesta
Informativa Privacy
Cookies
Altre lingue
Contenuti più visitati
Contattaci
Link della Congregazione
Frate Ave Maria
Figli della Divina Provvidenza
La storia degli 11 cammelli
La vita
Don Orione oggi
Siti amici
Piccole Suore Missionarie
Istituto Secolare Orionino
Movimento Laicale Orionino
Servizio Esperti Volontari
ENDO-FAP
Il Papa e la Santa Sede
Contatti
Come contattare la Piccola Opera nel mondo
© 2011-2016 Piccola Opera della Divina Provvidenza - Diritti Riservati Termini di utilizzo Privacy Policy