Non si può fare del bene stando col muso, con la malinconia, con la tetraggine.
Venerdì, 22 Settembre 2023
10 Settembre 2023
FDP: Don Orione arriva nel Marocco
Il Direttore generale P. Tarcisio Vieira, invita a celebrare la Santa Messa di domani, 11 settembre, per le vittime del terremoto nel Marocco e per la Comunità Orionina che inizia la sua presenza in quella nazione.

«Don Orione arriva nel Marocco! In seguito all’invito dell’Arcivescovo di Rabat, il Cardinale Cristobal Lopez Romero, domani, 11 settembre 2023, Don Orione arriva in una nuova nazione africana, il Marocco, attraverso la presenza dei due primi missionari della Provincia “Notre Dame d’Afrique”: P. Claude Michel Goua e P. Anthime Kaboré».

Con queste parole P. Tarcisio Vieira, direttore generale dell'Opera Don Orione, informa con una lettera inviata ai confratelli, alle consorelle, agli amici e ai benefattori della Famiglia Carismatica Orionina, dell'apertura della missione in Marocco.

«La presenza di questi confratelli per una missione esplorativa è stata anticipata dalla presenza in Marocco dell’Ecc.mo Mons. Giovanni d’Ercole. Qualche mese fa – si legge nella lettera - il Consigliere Generale incaricato delle Missioni, P. Pierre Assamouan Kouassi, e il Direttore Provinciale, P. Jean-Baptiste Dzankani avevano visitato il paese per conoscere l’ambiente e avviare le prime trattative in loco. Ora, i due missionari sono accompagnati nei primi passi, dall’Economo Provinciale, P. Riccardo Zagaria.

Nel motivare il suo invito, prima ancora del nostro Capitolo, il Cardinale mi aveva scritto: “La diocesi, più che chiedervi, vi offre la possibilità di incarnare il carisma orionita in un contesto tanto particolare come il mondo dell’Islam. Una presenza in questo ambiente musulmano risulta stimolante e interpellante per tutta la congregazione e per ciascuna delle comunità già esistenti.” Per questo, concludeva il Cardinale, “Ci interessa più quello che siete e vivete che quello che potete fare e organizzare”».

Inoltre, il Card. Lopez Romero ha chiesto di inserire, quando possibile, nella Comunità anche religiosi di altre nazioni, in modo da costituire una Comunità internazionale e multietnica. La lingua araba non è una condizione necessaria, più necessaria è la conoscenza della lingua francese, ma, per il lavoro con i migranti, è utile anche l’inglese. Per questo, nel ringraziare P. Claude Michel Goua e P. Anthime Kaboré per la loro disponibilità, P. Vieira lancia un appello missionario per il Marocco.

«La Provvidenza Divina – aggiunge poi il Direttore generale - ha voluto che Don Orione arrivasse in Marocco proprio a pochi giorni dal terribile terremoto che ha colpito, in particolare, la zona di Marrakech. Ho inviato, a nome di tutta la Congregazione, un messaggio al Cardinale che mi ha risposto in un testo di WhatsApp: “Tante grazie per l'interesse e per la preghiera. Lunedì arrivano gli orionini. Vedremo cosa si può fare per aiutare”».

P. Tarcisio Vieira ricorda in tale circostanza le "preziose" parole di Don Orione, affinché possano servire come ispirazione per una carità di “pronto soccorso” e «per unirci spiritualmente al popolo marocchino e ai nostri confratelli P. Claude e P. Anthime: “Coraggio, facciamo del bene nel nome di Dio, e pensiamo che questi poveri del recente terremoto siano la stessa persona di Gesù Cristo Signor Nostro” (Scritti 4,75)».

Infine, il Direttore generale nel chiedere ai Provinciali, al Vice provinciale e ai Superiori Delegati di divulgare tra i confratelli la lettera, invita soprattutto a «fare in modo che in tutte le nostre comunità, parrocchie e cappelle sia celebrata la Santa Messa di Lunedì, 11 settembre, per le vittime del terremoto nel Marocco e per la Comunità Orionina che inizia la sua presenza in quella nazione».

FDP

22 Settembre 2023
MLO: Sinodalità sui passi di San Francesco e di San Luigi Orione
“L’esperienza della sinodalità” è il tema sul quale sono stati invitati a meditare i laici, i religiosi e le religiose che partecipano agli esercizi spirituali della Famiglia carismatica in Italia, in
22 Settembre 2023
Argentina: In 600 partecipano al “Campo Catechistico San Luigi Orione” a Río Ceballos
Dal 12 al 15 settembre si è svolto a Río Ceballos, Córdoba, Argentina, un campo giovanile al quale hanno partecipato 600 persone.
21 Settembre 2023
Brasile Sud: Il Pomeriggio dei Giovani orionini
Lo scorso 16 settembre 150 ragazzi e ragazze si sono riuniti a São José Dos Pinhais (Paraná – Brasile) per partecipare al Pomeriggio dei giovani orionini.
documento pdf ING Don Orione arriva in Marocco
documento pdf ITA Don Orione arriva in Marocco
documento pdf POR Don Orione arriva in Marocco
MENU RAPIDO Credits
Help & Feedback
Help
Frequently Asked Questions
Inviaci una richiesta
Informativa Privacy
Cookies
Altre lingue
Contenuti più visitati
Contattaci
Link della Congregazione
Frate Ave Maria
Figli della Divina Provvidenza
La storia degli 11 cammelli
La vita
Don Orione oggi
Siti amici
Piccole Suore Missionarie
Istituto Secolare Orionino
Movimento Laicale Orionino
Servizio Esperti Volontari
ENDO-FAP
Il Papa e la Santa Sede
Contatti
Come contattare la Piccola Opera nel mondo
© 2011-2016 Piccola Opera della Divina Provvidenza - Diritti Riservati Termini di utilizzo Privacy Policy