Noi, in tutto che non tocca la dottrina, la vita cristiana e della Chiesa, dobbiamo andare e camminare alla testa dei tempi e dei popoli, e non alla coda, e non farci trascinare.
Mercoledì, 29 Novembre 2023
23 Agosto 2014
FAMIGLIA ORIONINA: È morto Don Michele VENEZIANO.
Don Michele è morto ieri sera (22 agosto 2014) all'Ospedale di Sanremo (Italia).

Era nato a Ferla (SR) il 2 marzo 1926, aveva 88 anni di età, 67 di professione religiosa e 60 di sacerdozio.
Apparteneva alla Provincia “Madre della Divina Provvidenza” (Italia).

Dopo di lui in Congregazione era entrato anche il papà Santo che nel 1948 fece la sua prima Professione (Fr. Santo morì poi il 26/01/1996 a Floridia SR a 95 anni di età e 48 di Professione).

Don Michele Veneziano, subito dopo la sua ordinazione sacerdotale è andato alla Casa di Seregno (1954 - 1967), dove ha ricoperto l’incarico del vice-direttore della Comunità.
Nel 1967 è partito per il Brasile. È stato prima a Niteroi (1967 - 1969) come vicedirettore, poi a Curitiba (1969 - 1972), anche qui come vice-direttore. Successivamente è stato nominato direttore a Quatro Barras (1972 - 1978). Dopo è stato trasferito a Goiania (1978 - 1980), svolgendo il ruolo del vice-direttore e a Curitiba (1980 - 1982) come incaricato del Cottolengo, fino al suo trasferimento a Rio Claro (1982 - 1983), dov’è stato nominato direttore della comunità. Poi è andato a Rio de Janeiro (1983 - 1984) come incaricato del Santuario e successivamente a San Paolo (1984 - 1986) come parroco.
Nel 1986 è tornato in Italia. Per 7 anni è stato confessore al Santuario della Madonna del Rosario a Pompei (1986 - 1993).
Dal 1993 è stato trasferito a Sanremo, per lavorere come cappellano dell’Ospedale (1993 - 2008). Dal 2008 è stato residente nella comunità di Sanremo.

I Figli della Divina Provvidenza esprimono la loro comunione anche suffragando generosamente i confratelli defunti. Ricevuta notizia della morte di un confratello, le comunità si raccolgono in preghiera per lui. Lo ricordano nella santa Messa e recitano per lui, per tre giorni, il santo rosario.  In suffragio di lui ogni casa della Congregazione cura la celebrazione di una santa Messa, cui assiste possibilmente la comunità”. (Norme  41)
 

Requiescat in pace!

I Funerali di Don Michele Veneziano verranno celebrati nella Chiesa del Piccolo Cottolengo di Sanremo LUNEDI' 25 alle ore 10,30. Successivamente la salma verrà trasferita a FERLA SR per la tumulazione nella tomba di famiglia col papà - Fr. Santo. Gli orari della cerimonia di FERLA vanno chiesti a Don Luigino Brolese, Direttore di Sanremo.

sj.

29 Novembre 2023
Bologna: «Momenti insieme», l’accoglienza di Don Orione
A Bologna un progetto per stare insieme, che coinvolge tutta la comunità e “riesce a dare colore alla solitudine".
27 Novembre 2023
La Campagna di Natale 2023 della Fondazione Don Orione onlus
Un Natatale di solidarietà per i bambini di Kaburugi, Nyadorera e Gaitu.
26 Novembre 2023
P. Pierre Assamouan Kouassi eletto presidente del Comitato degli Istituti Fondatori dell'ICMA
Il consigliere generale P. P. Pierre Assamouan Kouassi è stato eletto presidente Comitato degli Istituti Fondatori dell'Istituto Cattolico Missionario di Abidjan (ICMA), in Costa D’Avorio.
documento doc Necrologio Don Michele Veneziano
documento Necrologio Don Michele Veneziano
documento pdf Necrologio Don Michele Veneziano
MENU RAPIDO Credits
Help & Feedback
Help
Frequently Asked Questions
Inviaci una richiesta
Informativa Privacy
Cookies
Altre lingue
Contenuti più visitati
Contattaci
Link della Congregazione
Frate Ave Maria
Figli della Divina Provvidenza
La storia degli 11 cammelli
La vita
Don Orione oggi
Siti amici
Piccole Suore Missionarie
Istituto Secolare Orionino
Movimento Laicale Orionino
Servizio Esperti Volontari
ENDO-FAP
Il Papa e la Santa Sede
Contatti
Come contattare la Piccola Opera nel mondo
© 2011-2016 Piccola Opera della Divina Provvidenza - Diritti Riservati Termini di utilizzo Privacy Policy