
Era nato a Ferla (SR) il 2 marzo 1926, aveva 88 anni di età, 67 di professione religiosa e 60 di sacerdozio.
Apparteneva alla Provincia “Madre della Divina Provvidenza” (Italia).
Dopo di lui in Congregazione era entrato anche il papà Santo che nel 1948 fece la sua prima Professione (Fr. Santo morì poi il 26/01/1996 a Floridia SR a 95 anni di età e 48 di Professione).
Don Michele Veneziano, subito dopo la sua ordinazione sacerdotale è andato alla Casa di Seregno (1954 - 1967), dove ha ricoperto l’incarico del vice-direttore della Comunità.
Nel 1967 è partito per il Brasile. È stato prima a Niteroi (1967 - 1969) come vicedirettore, poi a Curitiba (1969 - 1972), anche qui come vice-direttore. Successivamente è stato nominato direttore a Quatro Barras (1972 - 1978). Dopo è stato trasferito a Goiania (1978 - 1980), svolgendo il ruolo del vice-direttore e a Curitiba (1980 - 1982) come incaricato del Cottolengo, fino al suo trasferimento a Rio Claro (1982 - 1983), dov’è stato nominato direttore della comunità. Poi è andato a Rio de Janeiro (1983 - 1984) come incaricato del Santuario e successivamente a San Paolo (1984 - 1986) come parroco.
Nel 1986 è tornato in Italia. Per 7 anni è stato confessore al Santuario della Madonna del Rosario a Pompei (1986 - 1993).
Dal 1993 è stato trasferito a Sanremo, per lavorere come cappellano dell’Ospedale (1993 - 2008). Dal 2008 è stato residente nella comunità di Sanremo.
“I Figli della Divina Provvidenza esprimono la loro comunione anche suffragando generosamente i confratelli defunti. Ricevuta notizia della morte di un confratello, le comunità si raccolgono in preghiera per lui. Lo ricordano nella santa Messa e recitano per lui, per tre giorni, il santo rosario. In suffragio di lui ogni casa della Congregazione cura la celebrazione di una santa Messa, cui assiste possibilmente la comunità”. (Norme 41)
Requiescat in pace!
I Funerali di Don Michele Veneziano verranno celebrati nella Chiesa del Piccolo Cottolengo di Sanremo LUNEDI' 25 alle ore 10,30. Successivamente la salma verrà trasferita a FERLA SR per la tumulazione nella tomba di famiglia col papà - Fr. Santo. Gli orari della cerimonia di FERLA vanno chiesti a Don Luigino Brolese, Direttore di Sanremo.
sj.
|