"Solo Dio, solo dal cuore trafitto della Sposa di Gesù Cristo, dalla Chiesa, uscirà la grande parola della redenzione civile e sociale: e tutti l’intenderanno, e tutti l’ascolteranno e tutti".
Lunedì, 29 Maggio 2023
22 Maggio 2023
“DON ORIONE E MANZONI”
Ricorre oggi il 150° della morte di Alessandro Manzoni, scrittore e poeta molto apprezzato da Don Orione.

«Se Don Orione vivesse tuttora – viene spontaneo pensarlo - si unirebbe con singolare fervore a queste celebrazioni, perché fu uno dei più convinti estimatori delle virtù personali del grande Scrittore lombardo, dei più entusiasti assertori dei valori civili, morali, religiosi contenuti nei Promessi Sposi e, unitamente, in tutta la sua produzione letteraria».

Con queste parole veniva introdotto nel 1973 il n. 18 di Messaggi di Orione, pubblicato in occasione del centenario della morte del Manzoni.

Nel libretto, oltre alla nota conferenza del 22 gennaio 1939 “Là c’è la Provvidenza” tenuta da Don Orione presso l’Università Cattolica di Milano e scritta con l’aiuto di Don Domenico Sparpaglione, manzoniano di chiara fama, vi si narra come il Fondatore facesse continui riferimenti e richiami al Manzoni anche nei momenti e argomenti più impensati. Si legge, infatti, nella pubblicazione:

«Se Dante è poeta della fede, il Manzoni è poeta della carità. Per questo essi erano poeti “suoi”, sia perché più che altri rivestirono del verso è della squisita forma linguistica e concettuale le verità della fede, le sublimi speranze dell'anima cristiana, sia perché nelle loro pagine è sostanza di pensiero dogmatico con esclusione di tenerume pietistico. Piaceva a Don Orione l'armoniosa compattezza manzoniana tra l'arte e la vita, l'uomo e il cristiano. In quelle pagine egli ritrovava sé stesso con il proprio ideale di carità, di umanità, di amore ai semplici, ai poveri e soprattutto, con il fiducioso abbandono alla Divina Provvidenza. Aveva in sé, nell’indole e nello sguardo, nella figura, qualche cosa del Padre Cristoforo. Anche lui con due diavoli d'occhi, anche lui impulsivo, forte di carattere, apocalittico negli sdegni, arrendevole e mite alle preghiere, generoso nel perdono, pronto a tutto soffrire per la carità, e per la carità pronto a morire. Specialmente lo zelo e la generosa passione per le anime lo portavano ad incontrare Fra Cristoforo in sé stesso. Qualche volta si servì dei Promessi Sposi per la meditazione. Negli anni della grande guerra – in cui s'era dato alla buona stampa, divulgando settimanalmente in Tortona, dalla chiesa di San Rocco, dove celebrava nei giorni di festa, dei foglietti volanti con la spiegazione del Vangelo -, sul suo scrittoio figuravano immancabilmente Promessi Sposi che gli fornivano continue citazioni».

Ripresosi dopo il pericoloso attacco cardiaco del 9 febbraio 1940, Don Orione si confidava coi suoi in una buona sera: «In questi giorni io pensavo, facevo un po' di filosofia della storia dei passati giorni. E, un poco manzoniano, sono andato all'ultimo capitolo dei Promessi Sposi - che è un gran libro, vedete, è una grande filosofia cristiana! -; e là il Manzoni è andato a far cercare da Renzo e dalla sua buona moglie Lucia la ragione come mai fossero capitate loro quelle vicende più dolorose che liete. E così Manzoni cavò il succo del romanzo, nel modo più alto e degno, che voi conoscete (capo 38) ... Io pensavo in questi giorni a cavare il frutto di quello che è capitato a me e alla Casa, vedendo in tutto la mano, la voce di Dio: Dominus est! ... Iddio parla con la vita e con la morte, con la gioia e col dolore ...».

 

29 Maggio 2023
CONCLUSO IL XIII CAPITOLO GENERALE DELLE PICCOLE SUORE MISSIONARIE DELLA CARITÀ
La Superiora generale Madre M. Alicja Kedziora e le suore capitolari salutano e ringraziano, con un video messaggio nelle varie lingue, al termine del XIII Capitolo Generale, realizzato a Montebello
24 Maggio 2023
INDIA: L’ORDINAZIONE SACERDOTALE DI P. ARVIND XAXA
Si è svolta ieri presso la parrocchia di St. Xavier a Piriaponch (India) l’ordinazione sacerdotale del Diacono Arvind Xaxa.
23 Maggio 2023
CHIRIGNAGO: LA FESTA DELLA RICONOSCENZA A PER IL 50° DEL CENTRO DON ORIONE
Il Vicario Generale don Maurizio Macchi ha celebrato la solenne Messa in onore del Fondatore all'interno dei festeggiamenti per il 50° del Centro don Orione di Chirignago.
documento pdf Messaggi di Don Orione n18 1973
MENU RAPIDO Credits
Help & Feedback
Help
Frequently Asked Questions
Inviaci una richiesta
Informativa Privacy
Cookies
Altre lingue
Contenuti più visitati
Contattaci
Link della Congregazione
Frate Ave Maria
Figli della Divina Provvidenza
La storia degli 11 cammelli
La vita
Don Orione oggi
Siti amici
Piccole Suore Missionarie
Istituto Secolare Orionino
Movimento Laicale Orionino
Servizio Esperti Volontari
ENDO-FAP
Il Papa e la Santa Sede
Contatti
Come contattare la Piccola Opera nel mondo
© 2011-2016 Piccola Opera della Divina Provvidenza - Diritti Riservati Termini di utilizzo Privacy Policy