
Nel corso dei festeggiamenti del cinquantesimo della presenza orionina in terra africana aperti lo scorso 12 ottobre 2019 con l’Assemblea Generale di Verifica nella Chiesa parrocchiale “St Pierre Claver” di Bonoua”, domenica 21 febbraio 2021 è stato organizzato un pellegrinaggio a Aboisso e a Maféré.
Questo pellegrinaggio era stato programmato per il 24.05.2020, ma fu annullato a causa dell’emergenza sanitaria e rinviato al febbraio 2021. Un data provvidenziale. Era infatti il 22 febbraio del 1971 quando don Angelo Mugnai, primo missionario orinino in Africa, e don Mario Collina ricevettero la cura pastorale della parrocchia di Bonoua.
Prima della santa messa presieduta da Mons. Raymond Ahoua, Vescovo della diocesi di Grand Bassam, e primo religioso orionino africano, c’è stato uno scambio di saluti tra i parrocchiani e i pelligrini nella Parrocchia “Notre Dame du Refuge de Maféré”.
Nella sua omelia Mons. Raymod ha ricordato don Angelo Mugnai come un ‘sognatore’. I suoi sogni e le sue idee si rispecchiano nello sviluppo che ha conosciuto la Congregazione nell’Africa Ovest in solo 50 anni di presenza. Infatti, nella Provincia “Notre Dame d’Afrique”, che comprende il Benin, il Burkina Faso, la Costa d’Avorio e il Togo, la Congregazione ha 17 comunità e registra, attualmente 143 religiosi tra i quali 21 aspiranti, 4 postulanti, 10 novizi, 34 professi di voti temporanei (22 teologi, 2 religiosi fratelli e 10 tirocinanti), 109 professi di voti perpetui (90 religiosi in Provincia di cui 75 preti, 8 diaconi e 7 religiosi Fratelli). 18 sono invece i religiosi in missione, 1 Vescovo.
Mons. Ahoua ha invitato poi alla fiducia nella Provvidenza, unica forza e certezza dei credenti, poiché la presenza del Signore non significa mai assenza di difficoltà e impegno.
Al pellegrinaggio hanno partecipato il Direttore provinciale, Padre Jean-Baptiste Dzankani con i suoi consiglieri, le Piccole Suore Missionari della Carità, i religiosi orioni, alcuni membri dell’Istituto Secolare Orionino, del Movimento Laicale Orionino e del Movimento Giovanile Orionino, gli amici della Famiglia carismatica di San Luigi Orione e i fedeli di Maféré. Vi erano anche il Superiore Delegato degli Stimmatini con qualche confratello, il ministero della salute il signore Aka Aouélé Eugène e l’ex ministro sig.ra Adjobi Christine.
Per ringraziare la diocesi di Grand Bassam per la sua ospitalità, la Provincia “Notre d’Afrique” ha offerto 50 banchi alla cattedrale di Grand Bassam in costruzione e della vernice per ridipingere la Chiesa “Notre Dame du Refuge” de Maféré.
Dopo il pranzo, i pellegrini, sulla via del ritorno, si sono fermati al noviziato degli Stimmatini ad Aboisso, come segno di riconoscenza per l’accoglienza fatta a Don Mugnai, che trascorse 6 mesi nella loro comunità. Da questa casa di Aboisso, don Mugnai insieme a Don Oscar Zambourlini andava nel villaggio di Maféré per la pastorale. Ecco il motivo per cui il pellegrinaggio si è svolto a Maféré e poi ad Aboisso.
|