
È nato a Mirano (VE) il 27 settembre del 1967. Nel 1978 entra nel seminario di Campocroce di Mirano (VE) per poi proseguire gli studi prima a Buccinigo d’Erba (CO) e poi a Villa Moffa di Bra (CN).
Dopo l’esperienza del noviziato a Velletri (RM) (1986/87), emette la prima professione religiosa nel 1987 a Tortona dove compie gli studi di filosofia. Terminato il biennio del tirocinio, completa a Roma gli studi di teologia (1991-95). Emette la professione perpetua nel 1993 e il 2 settembre 1995 è ordinato sacerdote.
Vive la sua prima esperienza sacerdotale nella parrocchia S. Benedetto, a Milano (1995-2003). Durante questo periodo (1999-2003) è inserito anche nel consiglio della comunità religiosa, e per due mandati è responsabile degli oratori del decanato.
Dal 2003 al 2011 è direttore dell’Istituto scolastico Berna di Mestre (VE). Dal 2008 al 2012 ricopre l’incarico di Consigliere provinciale. In questo periodo accompagna l’opera di Venezia Artigianelli (da cui era stata ritirata la comunità) nella sua nuova identità di Centro Culturale Artigianelli; poi assume, oltre alla già presente Presidenza dell’ENDOFAP Mestre anche quella dell’ENDOFAP di Fano Gentili; ed infine segue l’avvio della nuova attività a Campocroce di Mirano che, da seminario, diventava una casa di accoglienza per mamme e famiglie in difficoltà.
Dal 2011 al 2012 è al Piccolo Cottolengo di Genova, dove le tre comunità di Camaldoli, Castagna e Paverano vengono unite sotto un’unica direzione.
A giugno del 2012 è nominato Economo Provinciale in quella che era diventata, dal 29/06/12, l’unica Provincia italiana, Madre della Divina Provvidenza.
Al termine del suo mandato, nel 2018, è parroco nella parrocchia di Ognissanti in Roma, dove per 3 anni svolge anche il servizio di Prefetto.
Il 14 giugno 2022 viene eletto Economo generale dai delegati del XV Capitolo Generale.
|