
È nato a Trebaseleghe (Padova - Italia) il 10 aprile 1955. Entrato giovanissimo in Congregazione (1965), ha emesso la Prima professione il 7 settembre 1975 e la Professione perpetua il 25 aprile 1981. Ha compiuto gli studi filosofico-teologici all’Istituto Teologico “Don Orione” di Tortona (1975-77) e di Roma (1979-83), ed è stato ordinato sacerdote il 24 settembre 1983.
Nei primi anni della sua vita sacerdotale è stato formatore-insegnante e animatore vocazionale presso il seminario di Buccinigo d’Erba (1983-87).
È stato poi trasferito a Velletri, come vicemaestro dei novizi (Noviziato di Colle Giorgi) e formatore (Seminario di Villa Borgia) (1987-89).
Dopo una breve parentesi come viceparroco nella Parrocchia “Madonna di Fatima a Vigevano (1990), ha assunto l’incarico di Direttore del Seminario-Liceo “San Tommaso” di Villa Moffa di Bra (1990-94); una volta chiusa la casa di Villa Moffa, si è trasferito con la comunità dei seminaristi a Bologna, frequentando il Liceo presso il Seminario diocesano (1994-96).
L’anno scolastico 1996-97 lo ha visto impegnato all’Istituto Berna di Mestre.
In questi anni ha conseguito la Licenza in Teologia Morale presso l’Accademia Alfonsiana di Roma e la Laurea in Lettere.
Nel settembre del 1997 ha fatto il suo ingresso come Parroco nella Parrocchia “San Pio X” di Marghera, dove è rimasto fino al settembre del 2008.
Il 1° ottobre del 2008 è partito per la missione in India, a Bangalore (Karnataka), dove ha svolto prevalentemente compiti di formatore dei chierici e studenti di filosofia, fino all’anno 2017.
Dal giugno del 2017 fino al luglio del 2020 è stato Padre Maestro al Noviziato di Montalban, nelle Filippine.
È stato quindi trasferito in Kenya, al Noviziato di Meru, sempre in qualità di Padre Maestro (2020-21).
Dopo alcuni mesi di permanenza in Italia presso la Parrocchia orionina di Copparo, è entrato al Capitolo Generale del giugno 2022, dove è stato prima eletto al Consigliere generale e poi nominato Segretario generale.
|