Noi, in tutto che non tocca la dottrina, la vita cristiana e della Chiesa, dobbiamo andare e camminare alla testa dei tempi e dei popoli, e non alla coda, e non farci trascinare.
Mercoledì, 29 Novembre 2023
Sacramentine non vedenti
Personificano nell'Istituto la preghiera, a sostegno del lavoro delle suore, dei sacerdoti e dei missionari impegnati nell'apostolato della carità.

Don Orione aveva la visione di una Famiglia religiosa - Piccole Suore Missionarie della Carità - composta di tante diramazioni, i cui membri dovranno vivere della carità di Gesù Cristo, portarla in mezzo al mondo, ardere e consumarsi vittime dell'amore di Dio. Tutto per il bene e la salvezza delle Anime e dei popoli.

Le Suore Sacramentine non vedenti furono fondate da Don Orione, il 15 agosto 1927, per essere ed esprimere nella Chiesa la figura del Cristo orante. Una simile fondazione di suore, tutte cieche, costituì una vera rivoluzione nel contesto storico di allora. Quando la discriminazione sociale, anche per motivi di natura fisica, era più forte dei nostri giorni, Don Orione ha fatto capire che il carisma è un dono per essere condiviso da tuti e senza frontiere: "c'è un posto per tutti!", "basta amare tanto il Signore, la Chiesa e il prossimo". In esse, il limite della cecità fu così valorizzato come una condizione positiva per la propria consacrazione al Signore e l'impegno apostolico della preghiera e della testimonianza. Le comunità delle Sacramentine sono di clausura, ma con possibilità di contatti con le persone per l'apostolato della testimonianza, del conforto spirituale, della preghiera. Don Orione spiegò che "Alcune suore suggerirono di mettere la grata. Ce l'hanno già - risposi; lasciate che le vedano. La loro serenità è un continuo apostolato. Anche con gli occhi e le orecchie chiuse si può amare tanto Nostro Signore, sacrificarsi per lui, ed essere sue spose".

Hanno il medesimo carisma di Don Orione. La loro identità è presentata nelle Costituzioni delle Piccole Suore Missionarie della Carità all'art.15: "Le Suore Sacramentine vivono, come Maria, nel cuore stesso della Chiesa. La loro missione specifica è l'adorazione, il ringraziamento, la riparazione, l'impetrazione in unione a Gesù mediatore e vittima: vivendo lo spirito eucaristico per una vera testimonianza di vita eminentemente apostolica, con vera pietà liturgica, e nascondimento fecondo".

Attualmente le Sacramentine sono circa una cinquantina ed hanno comunità in Italia, Argentina, Cile, Brasile, Kenya e Albania.

------------------------------------------------------------------
Per informazioni:
SUORE SACRAMENTINE NON VEDENTI
Via Emilia, 419
15057 - TORTONA AL
Tel. (+39) 0131 861 523

Don Orione Oggi - Anno 2023
Don Orione Oggi - Anno 2022
Don Orione oggi - Anno 2021
MENU RAPIDO Credits
Help & Feedback
Help
Frequently Asked Questions
Inviaci una richiesta
Informativa Privacy
Cookies
Altre lingue
Contenuti più visitati
Contattaci
Link della Congregazione
Frate Ave Maria
Figli della Divina Provvidenza
La storia degli 11 cammelli
La vita
Don Orione oggi
Siti amici
Piccole Suore Missionarie
Istituto Secolare Orionino
Movimento Laicale Orionino
Servizio Esperti Volontari
ENDO-FAP
Il Papa e la Santa Sede
Contatti
Come contattare la Piccola Opera nel mondo
© 2011-2016 Piccola Opera della Divina Provvidenza - Diritti Riservati Termini di utilizzo Privacy Policy