Don Orione comprese che per una maggior estensione ed azione della "Piccola Opera della Divina Provvidenza", e per fare del bene soprattutto in settori più consoni alla donna, c'era bisogno di una famiglia religiosa femminile: donne vive, con cuori di madre, magnanimi e gentili, anime amanti di Dio e tenere verso il prossimo.
Le Piccole Suore Missionarie della Carità sono un Istituto di Suore fondato da Don Orione il 29 giugno 1915, in Tortona. Egli personalmente ne curò la formazione, diede preciso indirizzo spirituale ed apostolico.
Lo scopo della Congregazione è l'esercizio della carità verso il prossimo, rispondendo con amore ai bisogni dei poveri, degli abbandonati e reietti come madri e sorelle. Sono chiamate ad essere evangelizzatrici nel mondo, per diffondere il Vangelo, per unire i piccoli, i poveri e il popolo alla Chiesa.
Le loro vie di azione sono: educare la gioventù, togliere le ragazze e i bambini dalla strada e dal vizio, assistere gli handicappati fisici e psichici nei Piccoli Cottolengo, insegnare la catechesi ai giovani, ai bambini e alle loro famiglie, aperti a "quanti hanno una pena e un dolore".
La missionarietà delle PSMC nella Chiesa e nel mondo sta all'origine: nel nome Missionarie che significa "evangelizzatrici - e serve dei poveri - perché nei poveri noi serviamo, confortiamo ed evangelizziamo Gesù Cristo",. e si esprime nelle opere, secondo l'orientamento dato dal Fondatore: fin dai primi anni della loro fondazione sono aperte ai bisogni i più diversi del mondo. Sono intraprendenti anche nel campo della missione di frontiera; Don Orione stesso, inviò le prime sei suore in Argentina, nel 1930.
La loro identità e la loro forma di vita è descritto nelle Costituzioni.
La Congregazione ha al suo interno il ramo delle Sacramentine non vedenti adoratrici e la comunità di clausura delle Contemplative di Gesù Crocifisso. Attualmente a Congregazione è divisa in 5 Province e una Delegazione. le Suore sono 841, di esse quelle in formazione, di voti temporanei, sono 102; le novizie sono 38. Le PSMC sono presenti in 119 località di 17 paesi: Europa: Italia, Romania, Spagna, , Polonia, Ucraina, Russia; America Latina: Argentina, Uruguay, Paraguay, Brasile, Cile, Perù; Africa: Capo Verde, Kenya, Madagascar e Costa D'Avorio.
Le Suore attuano la carità nell'esercizio della pastorale giovanile, scuole, casa di riposo, piccoli Cottolengo, catechesi e oratorio, con le nuove povertà e nell'esigenza dei tempi e dei luoghi...e là dove la Divina Provvidenza le vuole inviare.
Ave Maria e avanti!
---------------------------------------------------------------
Per informazioni:
PICCOLE SUORE MISSIONARIE DELLA CARITÀ DIREZIONE GENERALE
Via Monte Acero, 5
00141 - ROMA
Tel. +39 06 - 86.800.328/372
Fax +39 06.86.800.330
Sito Internet: www.suoredonorione.org
E-Mail: psmc.sg@pcn.net
ITALIA (Albania, Romania, Spagna)
PROVINCIA "MATER DEI"
Via Cimone 145
00141 ROMA
Tel. +39 06.06 86800320
Fax +39 06.86801380
POLONIA (Russia, Ucraina)
PROVINCIA "N.S. DI CZESTOCHOWA"
Ul. Piekna 44/46
05-540 ZALESIE GORNE
Tel. +48 (0/22) 7565226
Fax +48 (0/22) 7565015
E-Mail: sorione@poczta.onet.pl
ARGENTINA (Uruguay, Paraguay)
PROVINCIA "N.S. DE LUJAN"
Gral. Eugenio Garzon 3975
1407 BUENOS AIRES
Tel. +54 (0/11) 46361959
Fax +54 (0/11) 46743690
E-Mail: orionefloresta@sinectis.com.ar
BRASILE (Cabo Verde)
PROVINCIA "N.S. APARECIDA"
Caixa Posta 616
67000-000 COTIA (S.PAOLO)
Tel+54 (0/11) 4923616 Fax +54 (0/11) 79221657
E-Mail: orionistas@intercall.com.br
CILE (Perù)
PROVINCIA "N.S. DEL CARMEN"
El Almendro 533
Casilla 23
LOS CERRILLOS (SANTIAGO)
Tel. +55 (0/61) 5571330
Fax +55 (0/61) 5383365
E-Mail:phmc@ctcreuna.cl
MADAGASCAR
DELEGAZIONE MARIA REGINA DELLA PACE
ECAR Petites Soeurs Missionnaires de la Charité
Andrambato – Itaosy
102 ANTANANARIVO
MADAGASCAR
Tel. +261 20.22 26 096
E-Mail: psmc@vitelcom.mg
|