"Solo Dio, solo dal cuore trafitto della Sposa di Gesù Cristo, dalla Chiesa, uscirà la grande parola della redenzione civile e sociale: e tutti l’intenderanno, e tutti l’ascolteranno e tutti".
Lunedì, 29 Maggio 2023
7° Capitolo Generale
Albano (Roma) 6 marzo - 15 aprile 1975

7° CAPITOLO GENERALE

Il 7° Capitolo Generale si svolse ad Albano, nei pressi di Roma, dal 6 marzo al 15 aprile del 1975.

“Il VII Capitolo  - scriveva il neo Superiore generale nel documento finale destinato ai confratelli - è stato realmente «qualcosa» nella storia del­la nostra Congregazione. Non voglio di proposito usare termini iperbolici. Ma qualcosa si è mosso e qualcosa di significativo do­vrebbe rimanere. I documenti redatti in genere con molta preci­sione e ampiezza, le deliberazioni e le mozioni che il presente fa­scicolo porterà a conoscenza di tutti, diranno esaurientemente quanto si è fatto e come ci si è orientati nel non facile lavoro capitolare”.

[…] “Un carattere forse primario di questo VII Capitolo  - prosegue Don Terzi - è stato l’impegno di «continuare». La Commissione post-capitolare per le Costituzioni e più ancora quella per lo studio dei problemi non rappresentano soltanto un fatto, ma un principio. La stessa Chiesa oggi invita non solo ad ascoltare ma pure a collaborare, pensando e ricercando insieme con Lei. Così si disse, nei commenti che se­guirono la « Populorum progressio ». Il nostro tempo è tempo di pro­blemi e potrebbe presentarci presto ancora nuovi interrogativi di indilazionabile risposta. Di fronte alla crisi di Fede del secolo XIII, S. Domenico ebbe il coraggio, allora veramente pionieristico, di esigere come sacrosanto dovere dai suoi religiosi lo studio, posto quasi sullo stesso piano dell'obbligo corale della preghiera”.[…]

“Mi pare ancora doveroso sottolineare – si legge nel medesimo documento - come Don Orione fu pro­fondo conoscitore e anticipatore dei tempi e ben distinse i segni reali dalle semplici mode passeggere, perché, rifacendomi a una espressione di Rahner, seppe studiare i problemi in ginocchio. La sua visione delle cose si affondò sempre e sempre più profonda­mente in Dio, al punto che può dirsi di lui, quanto si dice oggi dalla Bibbia, cioè che vide costantemente il mondo e l’umanità in con­troluce come proiettata sullo sfondo del divino e dell’eterno”.

Al Capitolo del 1975 parteciparono 53 Padri Capitolare, 16 dei quali erano gli aventi diritto.

 

VII CONSIGLIO GENERALE 

Il Consiglio generale scaturito dal 7° Capitolo Generale, era formato da:

Sac. TERZI Ignazio - Direttore generale                     

Sac. AURELI Giuseppe - Vicario generale                   

Sac. LANZA Antonio – Consigliere, Segretario e Procuratore generale

Sac. SORANI Giuseppe – Consigliere

Sac. LAZZARIN Belisario – Consigliere

Sac. PILATOWICZ Kazimierz -  Consigliere

Sac. ZANATTA Umberto – Consigliere, Economo generale                                                                                                

Don Giovanni PIRANI fu nominato Postulatore generale, mentre a Don  Giuseppe ZAMBARBIERI , fu affidato l'incarico di Assistente centrale Amici e Ex Allievi.

 

Don Orione Oggi - Anno 2023
Don Orione Oggi - Anno 2022
Don Orione oggi - Anno 2021
documento pdf Elenco Padri Capitolari VII CG
documento doc VII CG Documento finale
MENU RAPIDO Credits
Help & Feedback
Help
Frequently Asked Questions
Inviaci una richiesta
Informativa Privacy
Cookies
Altre lingue
Contenuti più visitati
Contattaci
Link della Congregazione
Frate Ave Maria
Figli della Divina Provvidenza
La storia degli 11 cammelli
La vita
Don Orione oggi
Siti amici
Piccole Suore Missionarie
Istituto Secolare Orionino
Movimento Laicale Orionino
Servizio Esperti Volontari
ENDO-FAP
Il Papa e la Santa Sede
Contatti
Come contattare la Piccola Opera nel mondo
© 2011-2016 Piccola Opera della Divina Provvidenza - Diritti Riservati Termini di utilizzo Privacy Policy