Noi, in tutto che non tocca la dottrina, la vita cristiana e della Chiesa, dobbiamo andare e camminare alla testa dei tempi e dei popoli, e non alla coda, e non farci trascinare.
Mercoledì, 29 Novembre 2023
2° Capitolo Generale
Tortona (AL) 12 – 18 settembre 1946

2° CAPITOLO GENERALE

Il 2° Capitolo Generale si svolse a Tortona (AL) dal 12 al 18 settembre del 1946. I Padri capitolari eletti furono 19 e 18 quelli che presero parte al Capitolo. L'Abate Emanuele Caronti OSB partecipò in qualità di visitarore apostolico.

2° Consiglio generale

Durante il  Capitolo fu eletto il 2° Consiglio generale, formato da:

Sac. PENSA Carlo - Direttore generale          

Sac. ZANOCCHI Giuseppe - Vicario generale                                  

Sac. PICCININI Gaetano - I° Consigliere - Assistenza  Generale delle Opere

Sac. PICCARDO Luigi - II° Consigliere - Assistenza  Generale degli Studi

Sac. DE PAOLI Angelo - III° Consigliere - Assistenza  Generale della Disciplina

Sac. SCIACCALUGA Enrico - Economo generale

 

A Don Roberto Risi fu affidato l'incarico di Procuratore generale.

 

DISPOSIZIONI

 Tra le disposizioni prese dal 2° Capitolo per tutta la Congregazione, vi furono anche:

  • Il trasferimento da Tortona a Roma, in Via Sette Sale 22, della Curia generalizia.
  • La suddivisione dell’Istituto della Piccola Opera in Province religiose secondo quanto segue:
  1. L'Italia ha tre Province:
  1. la Provincia di San Marziano, che comprende le Case del Piemonte, Lombardia e Tre Venezie;
  2. La Provincia di San Benedetto, che comprende le Case della Liguria, Emilia, Toscana, Marche e Sardegna;
  3. la Provincia dei SS. Apostoli Pietro e Paolo, che comprende le Case dell'Umbria, Lazio, Abruzzi, Campania, Lucania, Puglie, Calabria, Sicilia, Albania e Rodi.
  1. La Polonia ha un'unica Provincia che si denomina Provincia di San Stanislao Kostka.
  2. L'Argentina ha una sola Provincia che si denomina Provincia della Madonna della Guardia, la quale comprende anche le Case dell'Uruguay e del Chile.
  3. Si erige la Provincia del Brasile, secondo le seguenti norme :
  1. provvedere prima al Brasile il Personale sufficiente e ben preparato;
  2. il Provinciale dell'Argentina procuri che « quam primum » siano stabilite in Brasile una, due, tre Case formate secondo le disposizioni del Diritto Canonico e delle costituzioni;
  3. in modo particolare, le sue cure dovranno rivolgersi sulle Case destinate al Noviziato e Studentato;
  4. fatto questo, si costituisca la Provincia.

Don Orione Oggi - Anno 2023
Don Orione Oggi - Anno 2022
Don Orione oggi - Anno 2021
documento pdf Padri Capitolari eletti
documento pdf Elenco Padri Capitolari eletti
documento pdf Lettera del Direttore generale e Disposizioni
MENU RAPIDO Credits
Help & Feedback
Help
Frequently Asked Questions
Inviaci una richiesta
Informativa Privacy
Cookies
Altre lingue
Contenuti più visitati
Contattaci
Link della Congregazione
Frate Ave Maria
Figli della Divina Provvidenza
La storia degli 11 cammelli
La vita
Don Orione oggi
Siti amici
Piccole Suore Missionarie
Istituto Secolare Orionino
Movimento Laicale Orionino
Servizio Esperti Volontari
ENDO-FAP
Il Papa e la Santa Sede
Contatti
Come contattare la Piccola Opera nel mondo
© 2011-2016 Piccola Opera della Divina Provvidenza - Diritti Riservati Termini di utilizzo Privacy Policy