Noi, in tutto che non tocca la dottrina, la vita cristiana e della Chiesa, dobbiamo andare e camminare alla testa dei tempi e dei popoli, e non alla coda, e non farci trascinare.
Mercoledì, 29 Novembre 2023
22 Febbraio 2010
XIII Capitolo generale - Comunicazioni organizzative

Untitled Document

Roma, 22 marzo 2010
Prot. SG/10-073

 

Oggetto: Comunicazioni organizzative
in vista del XIII Capitolo generale

Rev.mi Delegati al XIII Capitolo generale,

Deo gratias!

Il prossimo 30 maggio, ormai vicinissimo, inizieremo il XIII Capitolo generale della nostra Congregazione con lo scopo, come ci ricordano le Costituzioni, di “trattare i problemi di maggiore importanza riguardanti la vita della Piccola Opera” (art. 138) affinché rimanga fedele allo spirito del Fondatore e sappia rispondere ai nuovi bisogni dei tempi e dei luoghi dove è presente.

In concreto, il XIII Capitolo generale inizierà a Tortona con la Concelebrazione al Santuario della Madonna della Guardia alle ore 17,00 presieduta dal Superiore generale. Tutti siamo convocati per questo primo appuntamento, giungendo in Italia, secondo le comodità di ciascuno o a Roma o a Milano. Chi scegliesse di giungere nell’Urbe, comunicherà a me il giorno e l’ora di arrivo, in modo da raggiungervi in aeroporto e accompagnarvi in Curia; chi, invece, scegliesse di giungere a Milano, si rivolgerà al vicario provinciale Don Giampiero Congiu, comunicandogli il giorno e l’ora dell’arrivo.
Ricordo ai Direttori provinciali di portare con sé un’immagine del patrono/a della propria provincia per la processione durante la liturgia di apertura del Capitolo; l’immagine sarà presente anche durante lo svolgimento dei lavori capitolari.

Con la Messa di inizio, formeremo la Comunità del Capitolo e proseguiremo insieme l’itinerario previsto. Il 31 maggio e la mattinata del 1 giugno saremo a Torino per un approfondimento spirituale - formativo con i Superiori maggiori del Cottolengo, dei Salesiani e della Consolata in continuità con l’incontro dei carismi di San Benedetto Cottolengo, di San Giovanni Bosco e del Beato Allamano, mentre nel pomeriggio partiremo alla volta di Ariccia, Casa di spiritualità Gesù Divin Maestro, la sede del Capitolo generale.
Gli invitati al Capitolo generale (PSMC, ISO e laici) sono attesi ad Ariccia dal 3 giugno pomeriggio fino all’11 sera. Anch’essi comunicheranno in Curia con anticipo il giorno del loro arrivo a Roma e della loro partenza.

Secondo il programma già annunciato da Don Flavio, il XIII Capitolo generale terminerà mercoledì 23 giugno in serata. Per ora non sappiamo se sarà possibile avere un incontro con il Papa - cosa che tutti ci auguriamo.

Per le comunicazioni:

Don Aurelio Fusi: FDP@pcn.net – Tel. 06.7726781
Don Giampiero Congiu: vicario@sanmarziano.com – Tel cell. 335.1314690

 

Don Aurelio Fusi
(Segretario generale)

14 Dicembre 2013
SANTIAGO (Cile): Conferma della nomina dei superiori locali.
Il Superiore generale con il Consiglio, riuniti a Roma in data 25-26 novembre scorso, hanno provveduto alle nomine dei superiori di comunità della Vice-Provincia "Nostra Sig.ra del Carmen" (Cile).
27 Novembre 2013
BUENOS AIRES: Conferma della nomina dei superiori locali.
Il Superiore generale con il Consiglio riuniti a Roma in data 25-26 novembre scorso hanno provveduto alle nomine dei superiori di comunità della Provincia "Madonna della Guardia" (Argentina).
9 Novembre 2013
Strade (Vie, Piazze, Corsi, Larghi) dedicati a Don Orione
MENU RAPIDO Credits
Help & Feedback
Help
Frequently Asked Questions
Inviaci una richiesta
Informativa Privacy
Cookies
Altre lingue
Contenuti più visitati
Contattaci
Link della Congregazione
Frate Ave Maria
Figli della Divina Provvidenza
La storia degli 11 cammelli
La vita
Don Orione oggi
Siti amici
Piccole Suore Missionarie
Istituto Secolare Orionino
Movimento Laicale Orionino
Servizio Esperti Volontari
ENDO-FAP
Il Papa e la Santa Sede
Contatti
Come contattare la Piccola Opera nel mondo
© 2011-2016 Piccola Opera della Divina Provvidenza - Diritti Riservati Termini di utilizzo Privacy Policy