"Solo Dio, solo dal cuore trafitto della Sposa di Gesù Cristo, dalla Chiesa, uscirà la grande parola della redenzione civile e sociale: e tutti l’intenderanno, e tutti l’ascolteranno e tutti".
Lunedì, 29 Maggio 2023
17 Giugno 2008
Riunione Gruppi Studi Orionini 2008: Programma.

GRUPPI STUDI ORIONINI
Confronto, formazione e coordinamento
Roma, 25-27 giugno 2008

Obiettivo:

I delegati dei Gruppi Studi Orionini condividono la situazione reale del proprio gruppo, presentano le ricerche effettuate, approfondiscono l'importanza dello studio e della trasmissione del carisma con la ricerca e lo studio scientifico delle fonti; si incontrano con Don Orione attraverso l'archivio e l'itinerario carismatico per le vie di Roma; riflettono sul futuro dei GSO.

PROGRAMMA

 

Mercoledì 25 giugno

Mattina
Benedizione della statua di San Luigi Orione e Udienza generale con Papa Benedetto XVI

OGNISSANTI – SALA VALLESI (coordina sr Alicja Kedziora)

17:00 Incontro dei partecipanti GSO

  • Introduzione - fr. J. Silanes e sr. Alicja
  • Breve momento di preghiera : sr. Cristina
  • Saluto - Don Flavio - sr. M. Irene

17:30 – 19:00

  • Presentazione dei diversi GSO e delle loro ricerche (PowerPoint, 10' ): Presenti i Consiglieri provinciali con qualche partecipante del GSO .
  • Presentazione dell'attività di Messaggi di Don Orione .

19:30 cena

 

Giovedì 26 giugno

OGNISSANTI – SALA VALLESI

9:00

  • Breve momento di preghiera : sr Cristina
  • Don Flavio Peloso - L'importanza di studiare e trasmettere il carisma orionino.
  • Don Francesco Motto, SDB - Condivisione di esperienze e progetti nel campo degli studi negli Istituti religiosi.
  • Domande e risposte.

12:30 pranzo nella Parrocchia Ognissanti

  ARCHIVIO GENERALE (Via Don Orione, 8 - coordina fr Jorge Silanes)

15:00 Informazioni generali sull'Archivio e sul materiale contenuto; analisi di alcune cartelle e prospettive di ricerca

18:30 Visita alla Parrocchia Ognissanti

19:00 Santa Messa ad Ognissanti presieduta da don Antonio Ascenzo

19:30 Cena

 

Venerdì 27 giugno

ITINERARIO CARISMATICO PER ROMA

8:30 Ritrovo nella Stazione Termini (il punto preciso verrà indicato)

Visita di alcuni luoghi orionini dell'Urbe

13:00 pranzo

15:00 – 16:30 Continuazione dell'esperienza in Archivio

OGNISSANTI – SALA VALLESI

17:00 Progettazione e coordinamento dei GSO : incontro per gruppi

18:00 Progettazione e coordinamento dei GSO : condivisione generale

Valutazione, conclusione

19:00 Santa Messa: nella cappella delle suore di Madre Michel in via Alba, presieduta da Don Flavio Peloso

20:00 Cena

5 Agosto 2015
EMANUELE BRUNATTO. Il pubblicano tra due santi:: Don Luigi Orione e Padre Pio da Pietrelcina.
L'articolo ricostruisce l'intreccio delle relazioni che vide Brunatto in aiuto sia di Padre Pio che di Don Orione.
17 Novembre 2011
San Luigi Orione, un protagonista del Novecento
12 Giugno 2011
LA RESPONSABILITA' DEI SUPERIORI NELLA PUBBLICAZIONE DEI LIBRI
Norme per i Religiosi tratte dall'Istruzione circa alcuni aspetti dell’uso degli strumenti di comunicazione sociale (Congregazione per la Dottrina della Fede, 1992)
MENU RAPIDO Credits
Help & Feedback
Help
Frequently Asked Questions
Inviaci una richiesta
Informativa Privacy
Cookies
Altre lingue
Contenuti più visitati
Contattaci
Link della Congregazione
Frate Ave Maria
Figli della Divina Provvidenza
La storia degli 11 cammelli
La vita
Don Orione oggi
Siti amici
Piccole Suore Missionarie
Istituto Secolare Orionino
Movimento Laicale Orionino
Servizio Esperti Volontari
ENDO-FAP
Il Papa e la Santa Sede
Contatti
Come contattare la Piccola Opera nel mondo
© 2011-2016 Piccola Opera della Divina Provvidenza - Diritti Riservati Termini di utilizzo Privacy Policy