Tutte le persone interessate al tema di "Il Servizio alla vita debole come educazione alla civiltà dell'amore"
sono invitate al
CONVEGNO INTERNAZIONALE
DI STUDI ORIONINI
Genova
20-21-22 Giugno 2008
Il convengo intende offrire ai partecipanti, grazie al contributo di esperti in varie discipline e ambiti, un momento di riflessione su un tema così cruciale come quello del servizio alla persona umana, particolarmente a quella che si trova in situazione di maggior debolezza e fragilità. Le istituzioni di aiuto e promozione della vita debole sono “Fari di fede e di civiltà” proprio per il dinamismo umanizzante che si sprigiona in esse attraverso le relazioni e il servizio.
In questo senso, esse non sono solo un aiuto alla vita debole, ma sono anche una risorsa per la società debole, indebolita nelle ragioni e nella pratica personale, familiare e civile dell'amore. Tali opere sono un autentico ricostituente civile, perché innescano e attivano, in chi è aiutato e in chi aiuta, il circolo vitale dell'amore nelle sue dinamiche inscindibili di bisogno/ gratuità, domanda/risposta, solitudine/ comunione, bene ricevuto / bene dato. Le opere di aiuto alla vita debole sono anche una risorsa di fede e di evangelizzazione perché, come sperimentato e insegnato da Don Orione, “le opere della carità aprono gli occhi della fede” , fanno intuire qualcosa di trascendente, di Dio.
Lo studio dell'esperienza di aiuto alla vita debole sarà realizzato in prospettiva interdisciplinare, perché tutte le energie intellettuali e pratiche, scientifiche e relazionali, laiche e religiose sono convocate e nobilitate dall'impegno di servire la vita debole, consapevoli che “nel più misero dei fratelli brilla l'immagine di Dio” (San Luigi Orione).
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Si precisa che è necessario iscriversi alle giornate contattando:
Via B. Cellini 15 - 16143 Genova; tel. 010.5229441/ 010.5229417; fax 010.510555
info@endofapliguria.it ; www.endofapliguria.it
La Segreteria Organizzativa fornisce informazioni riguardanti il programma e le sedi del convegno, la logistica, recapiti di Hotel e Ristoranti consigliati.
IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO
20 Giugno 2008
Venerdì pomeriggio
Teatro della Gioventù
Via Cesarea 14 - Genova
ore 14.00 Registrazione dei partecipanti
ore 14.30 Saluto dei Superiori Generali della
Famiglia Orionina e presentazione del Convegno
ore 15.00 NUCLEO CULTURALE
Il rispetto della vita dal concepimento alla morte naturale:
la cultura cristiana sfida la politica
Olimpia Tarzia, bioeticista, docente Università Europea,
Direttore del CeF.E.S.
Testimonianza di Mario Melazzini
Esperienze dinamiche nel generare una cultura della vita
Martin Nkafu Nkemnkia, Cameroun, docente alle
Università Gregoriana e Lateranense
ore 16.30 Coffee break
La condizione femminile e la vita nascente nelle differenti
culture: problemi e risorse
Sr. Bernadette Sangma, FMA, India, esperta in politiche
di promozione della donna
ore 18.00 Conclusioni
21 Giugno 2008
Sabato mattina e pomeriggio
Aula Magna Facoltà di Medicina e Chirurgia
Via De Toni 14 - Genova
ore 9.00 Registrazione dei partecipanti e degli iscritti all'ECM
NUCLEO MEDICO-SOCIALE: La vita debole
Moderatori: G. Torre, E. Fulcheri
a) La vita debole perché in crescita
Interverranno gli esperti: M. Musso, A. Trasino, L. Spada,
S. Trasino, C. Viscoli, G. Mazzarello, A. Sansa
b) La vita debole perché stabilmente limitata
Interverranno gli esperti: D. Marchetti, E. Puppo,
A. Moretti, G.B. Guizzetti, V. Jasonni, G. Mattioli
ore 10.00 Coffee break
c) La vita debole perché in declino
Interverranno gli esperti: G. Torre, P. Odetti,
F. Monacelli, F. Ribaldone
ore 13.30 Buffet
ore 14.30 NUCLEO ECCLESIALE-CARISMATICO
L'aiuto alla vita debole come dinamica di civiltà e di fede
in Don Orione
Don Flavio Peloso, superiore generale FDP
Il valore culturale del diritto alla vita e dell'aiuto alla vita debole.
Mons. Elio Sgreccia, presidente della Pontificia
Accademia per la Vita
ore 16.30 Coffee break
Valori, problemi e sviluppi dell'aiuto alle persone deboli
nelle legislazioni statali
Carlo Casini, docente di bioetica, diritti umani e diritto
internazionale, presidente del Movimento Italiano per la Vita
ore 18.00 Conclusioni
22 Giugno 2008
Domenica mattina
Teatro della Gioventù
Via Cesarea 14 - Genova
ore 9.00 Tavola rotonda
Esperienze, testimonianze e prospettive di aiuto alla vita
debole dal mondo orionino e dalla Chiesa
Interverranno:
Giambattista Guizzetti - (Responsabile del reparto
"Stati vegetativi" Centro Don Orione - Bergamo)
Vicky Quondamatteo - (Associazione Italiana Nomadi
dell'Amore - Roma)
Elena Meggiarin Boriani - Coordinatrice Comunità alloggio
"Madonna dei Poveri" - Cusano Milanino - Milano
Dante Amedei - Centro di Riabilitazione "Don Orione" - Pescara
Lorenzo Crosta - Presidente "Meraviglia Dei" Cooperativa
sociale inserimento lavorativo disabili - Inarzo - Varese
Marina Gualco - Abbraccio di Don Orione Quezzi - Genova
ore 11.00 Conclusioni
ore 12.00 DUOMO DI GENOVA
Celebrazione Eucaristica presieduta dal
Card. A. Bagnasco
ore 13.30 Buffet
|