Roma, 03 Dicembre 2006
Prima Domenica dell'Avvento
Carissimi/e Provinciali
Consiglieri/e addetti/e alle Missioni
Fratelli e Sorelle della Famiglia Orionina
…“Fare di Cristo il centro delle vostre esistenze, il cuore dell'apostolato: questo è l'impegno missionario che vi anima; questo è il programma apostolico che ha guidato Don Orione e che conserva ancora oggi la sua piena attualità.” (Omelia di Giovanni Paolo II nella Parrocchia di Ognissanti, Roma , 3.3. 1991)
La Giornata Missionaria Orionina, desiderata da tutta la famiglia orionina( FDP, PSMC, ISO e MLO) e rilanciate a Marzo del 2006 ha un triplice obiettivo:
- ricordare che tutti i battezzati sono chiamati alla missionarietà,
- far conoscere e diffondere le missioni orionine e i suoi progetti,
- sostenere con la preghiera e con gesti concreti di solidarietà le nostre attività missionarie.
1) Per il 2007 la Giornata Missionaria venga è fissata il giorno 11 Marzo, la domenica più vicina al 12 marzo, durante la Quaresima , tempo liturgico che favorisce la penitenza, la preghiera per le missioni per le vocazioni missionarie e la raccolta di mezzi per realizzare dei Progetti Missionari.
2) Per animare la Giornata missionaria il Segretariato Generale in collaborazione con i segretariati delle province italiane sta preparando il materiale, che farà arrivare a tutte le province, entro la fine dicembre ( manifesto, veglia missionaria, DVD e depliant). Avvertiamo fin d'adesso che questo materiale, per raggiungere il suo scopo, deve essere adattato alle diverse culture e realtà.
3) Converrà che ogni superiore/a provinciale scriva una circolare per promuovere la Giornata Missionaria Orionina e le iniziative proprie in ogni Provincia.
4) Solitamente le offerte vanno per scopi fissati dalle Province; quest'anno, eccezionalmente, e d'accordo i Consigli Generali FDP e PSMC, indichiamo uno scopo unico: la costruzione del nuovo seminario nella Costa d'Avorio. Tutta la famiglia destinerà le offerte raccolte per aiutare la giovane vice- provincia Notre Dame D'Afrique.
Del progetto ci parla il superiore provinciale, Don Angelo Girolami:
…“Della necessità di costruire un seminario “nostro” se ne parlava già da anni. Attualmente infatti siamo “ospiti” nei locali della parrocchia di Anyama, che il Card. Yago ci affidò per l'attività pastorale e in vista di mandare i nostri primi filosofi e teologi al seminario maggiore della chiesa ivoriana, che si trova sul territorio della parrocchia.
Oltre a questo problema di fondo, che cioè non siamo a casa nostra, il numero dei nostri studenti, dopo l'apertura del filosofato a Ouagadougou, andrà sempre aumentando e le strutture della parrocchia sono diventate inadatte e insufficienti.
Si vorrebbe cominciare i lavori il più presto possibile per poter ospitare una quarantina di chierici di Teologia.
Il costo dell'opera si aggira in torno ai 763.000 €uro.
Per il finanziamento di quest'opera, che dopo il noviziato ed il filosofico, darà completezza e stabilità al ciclo formativo in Africa, chiediamo che sia la Congregazione tutta intera ad impegnarsi, con la coscienza che assicurerà il proprio avvenire in Africa”.
Grazie in anticipo e che la Madonna della Guardia e il nostro santo fondatore ci assistano e illuminino”.
Avendo in vista l'urgenza dell'esecuzione di questo progetto, insistiamo, con tutti i membri della famiglia orionina ( (FDP, PSMC, ISO, MLO, Amici, Benefattori, ex Allievi) sulla necessità di assumere e di impegnarsi con generosità per rispondere al forte appello dei nostri fratelli africani a favore della formazione e delle vocazioni.
Grazie alla bontà e al cuore grande di tanti amici, benefattori, e la collaborazione di intere province quanti e quanti seminari sono stati costruiti in passato. Pertanto adesso è l'ora di direzionare tutte le nostre energie e risorse all'Africa , perché quanto prima venga costruito questo seminario.
4) L e offerte siano fatte pervenire direttamente all'Economato generale (Via Etruria 6 – Roma) o tramite gli Economi provinciali, specificando la destinazione PER IL SEMINARIO IN AFRICA.
Ringraziamo, di cuore, le vostre preghiere, l'interessamento per il Progetto Missionario e in modo speciale per la collaborazione nel l'animazione missionaria. Preghiamo il Signore perché questa bella iniziativa possa andare avanti, per poter consolidare sempre di più la nostra presenza in Africa
Cogliamo l'occasione per fare a voi e tutti i confratelli e consorelle delle vostre Province i più fraterni auguri di buon e santo Natale, e di un nuovo anno pieno di tante e belle realizzazioni.
Suor Maria Priscila Oliveira e Pe. Enemésio Lazzaris
Consiglieri Generali
|