Documento senza titolo
MESSAGGIO DI BENEDETTO XVI
PER LA FESTA DEL PAPA
"Tanti cuori attorno al Papa, evangelizzatore della vita"
Roma, 28 giugno 2006. All'udienza generale, erano presenti circa 2000 orionini provenienti da tutto il mondo per l'annuale Festa del Papa. Al termine del suo discorso, il Santo Padre ha rivolto loro un saluto:
Saluto quanti prendono parte all'Incontro promosso dalla Famiglia Orionina, in occasione della “Festa del Papa”, che quest'anno ha come tema " Tanti cuori attorno al Papa, evangelizzatore della vita ". Cari amici, vi ringrazio per la vostra presenza e per l'amore che volete manifestare verso il Successore di Pietro con questa vostra iniziativa. Continuate a seguire fedelmente il vostro Fondatore e testimoniate il Vangelo della vita mediante ogni vostra Istituzione ed attività, al servizio specialmente delle persone deboli e sofferenti, ricordando - come diceva don Orione - che "nel più misero dei fratelli brilla l'immagine di Dio".
Al termine dell'Udienza il santo padre si è brevemente intrattenuto con Don Flavio Peloso, superiore generale, che gli ha espresso l'affetto e la preghiera della Famiglia orionina. Gli ha chiesto una particolare benedizione ad una icona della “Madre dell'evangelizzazione”, proveniente dalla Romania e destinata alla nuova missione della Congregazione in Corea del Sud. L'icona è stata presentata al Santo Padre dal vietnamita P. Joseph Van Cu.
Leggi il testo intero pronunciato durante l'Udienza .
Un breve saluto in lingua spagnola:
(A los participantes en el encuentro organizado por la Familia de don Orione)
Queridos amigos, os agradezco vuestra presencia y el amor que queréis manifestar al Sucesor de Pedro con esta iniciativa. Seguid con fidelidad los pasos de vuestro fundador y testimoniad el evangelio de la vida mediante vuestras instituciones y vuestras actividades, especialmente al servicio de las personas débiles y de las que sufren, recordando, como decía don Orione, que "en el más pobre de los hermanos resplandece la imagen de Dios".
Leggi il testo intero pronunciato durante l'Udienza in lingua spagnola .
===============================================
INDIRIZZO DI OMAGGIO AL SANTO PADRE
Testo del messaggio del Superiore generale al Santo Padre
in occasione della Festa del Papa.
Beatissimo Padre,
Don Orione era solito ripetere ai suoi figli spirituali: « Noi dobbiamo palpitare e far palpitare migliaia e milioni di cuori attorno al cuore del Papa». Con questa finalità, da raggiungere soprattutto mediante le opere di carità, San Luigi Orione fondò la Piccola Opera della Divina Provvidenza che comprende sacerdoti, suore, fratelli, di vita attiva e contemplativa, l'Istituto Secolare e il Movimento Laicale.
Anche quest'anno la Famiglia orionina celebra in tutto il mondo la Festa del Papa con il tema: Tanti cuori attorno al Papa “evangelizzatore della vita” . Abbiamo ancora negli occhi e nel cuore la Sua amabile presenza alla manifestazione dell'anno scorso.
La partecipazione di tanta gente a questo momento gioioso è l'occasione per rinnovare con il canto, le testimonianze e le opere della vita il nostro affetto verso il successore di Pietro e la fedeltà alla Chiesa.
Quest'anno, al centro della nostra manifestazione è un particolare aspetto del ministero petrino, quello di evangelizzatore della vita . E' un compito specifico che risponde alla volontà di Gesù che disse: Io sono la via , la verità e la vita .
Insieme a noi Orionini ci sono i rappresentanti di alcune associazioni ecclesiali e civili il cui scopo è la promozione della vita, in particolare il Movimento della Vita.
Con questa iniziativa vogliamo celebrare, come Ella ci ha recentemente detto, “ la fonte della vita, affinché essa possa riemergere in tutta la sua bellezza e sublimità; dobbiamo lasciarci vivificare dallo Spirito Santo, la fonte creativa della vita ”.
Siamo pienamente convinti che la vita umana è una manifestazione di Dio, un segno della sua presenza, l'impronta della sua gloria.
Con Don Orione siamo particolarmente impegnati a “ vedere e servire Cristo nell'uomo ”, ogni uomo, dal concepimento al compimento della vita, soprattutto i più umili, i più deboli, i più necessitati, i più abbandonati. Promuovere la vita è evangelizzare Dio. Evangelizzare Dio è promuovere la vita.
Santità, su tutti noi, riconoscenti e in festa qui a Roma e in tante altre città del mondo, invochiamo la Sua benedizione.
Roma, 29 giugno 2006
Don Flavio Peloso (Superiore generale)
|