|
|
|
|
|
|
|
TORTONA: Ricordo della venerabile suor Maria Plautilla Cavallo delle PSMC |
|
Sabato e domenica, al Santuario della Madonna della Guardia è stata presentata la figura di suor Maria Plautilla che Papa Benedetto XVI ha dichiarato venerabile il 1 luglio 2010. Durante la celebrazione delle Messe, il Postulatore generale Don Aurelio Fusi ha ricordato la santità della nostra venerabile, caratterizzata da semplicità di vita e dal dono eroico alle ammalate della sua corsia del Paverano di Genova.
Il momento più intenso ed emozionante è stata la celebrazione eucaristica delle ore 10.00 presieduta dal vescovo di Cuneo e di Fossano mons. Giuseppe Cavallotto. “Suor Maria Plautilla è una santa adatta a noi – ha esordito il vescovo – perché non ha fatto cose eccezionali ma ha vissuto in modo eccezionale la quotidianità del suo servizio”. Durante l’omelia mons. Cavallotto ha ripetuto anche alcune espressioni della venerabile che si possono considerare il suo programma di vita: “Ciò che il Signore chiede non è mai troppo”. Solo una forte dimensione spirituale può spiegare la capacità di dono che ha animato suor Plautilla. Ella è stata una vera missionaria – avrebbe desiderato tanto andare in missione per accudire i lebbrosi – senza lasciare la sua nazione. E’ stata missionaria con le ammalate, trovando la forza per questo servizio nella preghiera, nella singolare devozione al sacro Cuore e alla Madonna della Divina Provvidenza. Il suo animo si fece aperto ad ogni sofferenza, tanto da considerare la ammalate come le sue nonnine e le sue perle, ricordando espressioni care a Don Orione.
Alla celebrazione di Tortona sono stati presenti anche il parroco di Roata Chiusani don Piero Gioberta e un’ottantina di parrocchiani. La partecipazione delle Suore ha reso viva e attuale la presenza di suor Maria Plautilla nella semplicità e nell’umiltà che l’hanno caratterizzata. Il Direttore provinciale Don Pierangelo Ondei insieme ad una decina di religiosi ha rappresentato i Figli della Divina Provvidenza per esprimere vicinanza e gioia alle Piccole Suore Missionarie della Carità.
Dopo la S. Messa, il ricordo di suor Maria Plautilla ha previsto un momento di spiritualità con l’intervento di suor Mabel Spagnuolo. La Madre generale ha ricordato come la santità non sia una caratteristica superata della Chiesa ma, al contrario, un’urgenza per il mondo contemporaneo, bisognoso di testimoni credibili del vangelo.
A completamento dell’intervento di suor Mabel, don Aurelio ha illustrato le tappe del processo di beatificazione della nostra venerabile, invitando tutti i presenti a invocare suor Maria Plautilla come esempio di vita cristiana e religiosa esemplare.
La mattinata si è conclusa con un’agape fraterna.
Fabio Mogni
sj. |
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
7 Febbraio 2023 |
«PIÙ AMORE DI DIO!» |
Il 7 febbraio 1923 don Orione scriveva ai suoi religiosi della comunità di Rafat, in Palestina. A distanza di cento anni, il Direttore generale invita le comunità a rileggere quella lettera, "bisognos |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|