Non si può fare del bene stando col muso, con la malinconia, con la tetraggine.
Venerdì, 22 Settembre 2023
20 Ottobre 2011
SUPERIORE GENERALE: Nel Paraguay, la missione vicino al grande fiume Paranà

Don Orione, il 29 giugno del 1937, prese il battello Iguazù a Itatì e scese il Paranà verso la città di Rosario. Certo guardò al Paraguay, sull’altra sponda.
A Roma poi incontrò un giovane sacerdote paraguayo con ascendenza italiana, Ramon Bogarin Argaña, e gli predisse un futuro apostolico e che sarebbe toccato a lui, prima di morire, aprire le porte del Paraguay ai Figli della Divina Provvidenza.
Questo si avverò. Mons. Bogarin Argaña divenne Vescovo e, dopo molta sua insistenza, il primo Orionino, Don Angelo Pellizzari, giunse nel Ñeembucú, zona meridionale del paese, nell’agosto del 1976. Presto fu seguito da Padre Luis Cacciutto e da fratel Eduardo Gómez che presero a lavorare in una zona rurale poverissima. Nel 1983, giunsero in questa zona missionaria anche le Suore orionine.


E qui sono giunto anch’io, il 18 ottobre, a bordo di una piccola barca a motore, attraversano il grande e vivace fiume Paranà, da Itatì (Argentina) a Ita Corà (Paraguay).
Ho trovato i tre Confratelli – P. Ricardo Paredes, P. Juan de Rosa e il chierico Regino Rodi – e tre Piccole Suore Missionarie della Carità. Animano con generosità e in buona armonia quattro Parrocchie rurali: “Ntra. Sra. del Rosario” di Mayor Martínez, “Santa Rita” di General Díaz, “Ntra. Sra. del Carmen” di Desmochados e “Inmaculada Concepción” di Villalbín. Queste 4 parrocchie, a loro volta comprendono 43 Compañias, quasi tutte con la loro piccola comunità e Cappella.

La visita è stata, come nelle altre tappe di Saenz Peña, Itatì, Rosario e General Lagos e Barranqueras, ricca di incontri, di momenti di fede e commozione umana.

Ho fatto il giro delle 4 Parrocchie e di alcune Cappelle su strade sterrate, in mezzo all’estéro, cioè a campi allagati ricchi di vita e di animali d’ogni specie, in cui la potente auto faticava non poco a superare passaggi difficili.
Ricordo la Messa presso la piccola cappella dedicata a San Luca, qui invocato come medico per la protezione di persone e di animali: qualche decina di persone aspettano i sacerdoti, si confessano mentre insieme dicono il rosario, partecipano alla Messa e alla fine scambiano il tereré e la sopa paraguaya.
Ricordo l’incontro con i consigli pastorali, la visita a qualche famiglia, compresa quella di P. Juan De Rosa. I nomi di P. Angelo Pellizzari e P. Luìs Cacciutto che spesso ritornavano con nostalgia di un’epoca d’oro degli inizi.
La povertà è davvero avvolgente e fa da sfondo a una natura esplosiva nella sua primavera e alla gente che vive umilmente ma sempre nobile e serena.
I giovani della scuola mi hanno posto tante domande sul futuro e sul progresso che intravedono con i mezzi di informazione, ma tanto lontano dalla società in cui vivono.
La fede e la chiesetta costituiscono un’autentica ricchezza per questa gente. Ma manca ancora a troppe persone.

Al mattino presto, sono risalito sulla piccola barca per ripercorrere il tratto del grande fiume che porta a Itatì. Il motore squarcia per un attimo la secolare maestà della natura e divide le acque. Poi tutto si ricompone e continua.












22 Settembre 2023
MLO: Sinodalità sui passi di San Francesco e di San Luigi Orione
“L’esperienza della sinodalità” è il tema sul quale sono stati invitati a meditare i laici, i religiosi e le religiose che partecipano agli esercizi spirituali della Famiglia carismatica in Italia, in
22 Settembre 2023
Argentina: In 600 partecipano al “Campo Catechistico San Luigi Orione” a Río Ceballos
Dal 12 al 15 settembre si è svolto a Río Ceballos, Córdoba, Argentina, un campo giovanile al quale hanno partecipato 600 persone.
21 Settembre 2023
Brasile Sud: Il Pomeriggio dei Giovani orionini
Lo scorso 16 settembre 150 ragazzi e ragazze si sono riuniti a São José Dos Pinhais (Paraná – Brasile) per partecipare al Pomeriggio dei giovani orionini.
Itatì e l'Argentina alle spalle
Corsa di 20 minuti sul fiume Paranà
Ed ecco Ita Corà (Paraguay)
Vedi tutte le foto
MENU RAPIDO Credits
Help & Feedback
Help
Frequently Asked Questions
Inviaci una richiesta
Informativa Privacy
Cookies
Altre lingue
Contenuti più visitati
Contattaci
Link della Congregazione
Frate Ave Maria
Figli della Divina Provvidenza
La storia degli 11 cammelli
La vita
Don Orione oggi
Siti amici
Piccole Suore Missionarie
Istituto Secolare Orionino
Movimento Laicale Orionino
Servizio Esperti Volontari
ENDO-FAP
Il Papa e la Santa Sede
Contatti
Come contattare la Piccola Opera nel mondo
© 2011-2016 Piccola Opera della Divina Provvidenza - Diritti Riservati Termini di utilizzo Privacy Policy