Non si può fare del bene stando col muso, con la malinconia, con la tetraggine.
Venerdì, 22 Settembre 2023
1 Ottobre 2011
RICARDO GIL BARCELON: Ritrovati i documenti della sua incarcerazione

Presto, come tutto fa sperare, avremo nell’elenco dei Beati Martiri spagnoli anche il nostri orionini P. Ricardo Gil Barcelón e Antonio Arrué Peiró.
Tra le vicende della vita ce n’è una particolarmente triste. Nel 1928, P. Ricardo Gil fu frettolosamente accusato di avere ucciso e sotterrato una bambina di tre anni durante la festa della Madonna della Catena a Cassano Ionio, dove era direttore. Con lui fu incarcerato nel Penitenziario di Castrovillari assieme al confratello eremita Fra Ippolito Cremaschi (fratello di Don Giulio).
L'intrigata vicenda è ricostruita nel libro biografico “Anche voi berrete il mio calice” di Don Flavio Peloso.


Per iniziativa di Don Bruno Fraulin, il Ministero della Giustizia, Direzione Istituto Penitenziario Castrovillari, con lettera del 3.6.2011 (Prot. 9303), ha trasmesso copia dei registri del Carcere di Castrovillari e in particolare della Scheda personale relativa alla detenzione per un mese di Padre Riccardo Gil.

Nei documenti leggiamo che fu “Arrestato il 5 giugno 1928, a Cassano Ionio; entrato in questo carcere il 5 giugno 1928, con ordine e sentenza dell’Arma, in data 5 giugno; proveniente da Cassano, consegnato dall’Arma, per rimanere a disposizione del Giudice Istruttore”.

Nella Dichiarazione di scarcerazione troviamo che fu “Messo in libertà il 12 luglio 1928, in seguito ad ordine della R. Procura, per ordinanza odierna del Giudice Istruttore per mancanza di indizi”.
A lato c’è la nota: “Addì 15 giugno 1928 il giudice istruttore del tribunale di Castrovillari emette mandato di cattura è contro Gil Riccardo tenendo solo per responsabile di omicidio (art.364 C.P.) per avere cagionato la morte di Ferrara Maria in Cassano Ionio nel maggio 1900 28. Comunicato all’interessato oggi 12 giugno 1928.

Leggi anche:
Don Orione e Padre Riccardo Gil a Cassano all’Ionio


DFP






















22 Settembre 2023
MLO: Sinodalità sui passi di San Francesco e di San Luigi Orione
“L’esperienza della sinodalità” è il tema sul quale sono stati invitati a meditare i laici, i religiosi e le religiose che partecipano agli esercizi spirituali della Famiglia carismatica in Italia, in
22 Settembre 2023
Argentina: In 600 partecipano al “Campo Catechistico San Luigi Orione” a Río Ceballos
Dal 12 al 15 settembre si è svolto a Río Ceballos, Córdoba, Argentina, un campo giovanile al quale hanno partecipato 600 persone.
21 Settembre 2023
Brasile Sud: Il Pomeriggio dei Giovani orionini
Lo scorso 16 settembre 150 ragazzi e ragazze si sono riuniti a São José Dos Pinhais (Paraná – Brasile) per partecipare al Pomeriggio dei giovani orionini.
Padre Ricardo Gil
Vedi tutte le foto
MENU RAPIDO Credits
Help & Feedback
Help
Frequently Asked Questions
Inviaci una richiesta
Informativa Privacy
Cookies
Altre lingue
Contenuti più visitati
Contattaci
Link della Congregazione
Frate Ave Maria
Figli della Divina Provvidenza
La storia degli 11 cammelli
La vita
Don Orione oggi
Siti amici
Piccole Suore Missionarie
Istituto Secolare Orionino
Movimento Laicale Orionino
Servizio Esperti Volontari
ENDO-FAP
Il Papa e la Santa Sede
Contatti
Come contattare la Piccola Opera nel mondo
© 2011-2016 Piccola Opera della Divina Provvidenza - Diritti Riservati Termini di utilizzo Privacy Policy