Questa mattina si sono radunati in Vaticano i rappresentati di tutti i componenti della Famiglia Orionina. Lo scopo era uno – quello di celebrare la Festa del Papa. È uno degli elementi del testamento spirituale di Don Orione: riconoscere e venerare nel Papa il dolce vicario di Gesù Cristo in terra. Questo anno la Festa del Papa ha avuto una nuova dimensione. Si è voluto mettere in Vaticano una statua di San Luigi Orione per commemorare questo Apostolo di Dio, devoto e fede al Vicario di Cristo, affinché ricordi a tutte le persone che lo guarderanno che il Papa ci rappresenta il dolce Cristo in terra.
Per ricordare che per poter attirare la gente al Papa e alla Chiesa non bastano i gesti simbolici e la devozione alle statue dei santi, la Famiglia Orionina ha voluto iniziare anche un’opera concreta in cui la devozione si cala nella realtà e per questo ha inaugurato il 22 giugno scorso “L'abbraccio di Don Orione” - una casa nido per neonati in attesa di affido .
Alla celebrazione odierna in Vaticano sono convenuti i pellegrini devoti a San Luigi Orione e al Papa da tutto il mondo. Non sono mancati i sindaci delle città legate a San Luigi Orione con i loro compaesani, nonché i presidenti delle Regioni. Il numero dei pellegrini presenti nella Basilica ammontava all’incirca di 3.000 persone.
La Festa è iniziata con la Santa Messa presieduta dal card. Angelo Comastri, il vicario del Papa per la Basilica Vaticana, celebrata all’altare della cattedra. Poi c’è stata la benedizione della statua di San Luigi Orione collocata in una nicchia esterna della Basilica Vaticana, vicino all’ingresso alla cupola. La benedizione è stata presieduta dallo stesso papa Benedetto XVI. Successivamente tutti i presenti si sono recati in Piazza San Pietro, davanti alla Basilica, per ascoltare il messaggio e la catechesi del Papa. Finita l’udienza, tutti i rappresentati della Famiglia Orionina si sono rivolti di nuovo alla statua di San Luigi Orione per una breve preghiera e per ricevere la benedizione del successore di Don Orione – don Flavio Peloso.
sj.
1) Leggi la storia e le caratteristiche della Statua di San Luigi Orione in Vaticano .
2) Vedi i filmati della benedizione della statua di San Luigi Orione in Vaticano.
3) Leggi l'articolo e vedi le foto della benedizione della statua di San Luigi Orione in Vaticano.
4) Leggi come Don Flavio Peloso ricorda la Festa del Papa 2008 .
5) Leggi la testimonianza dello scultore Alessandro Romano .
6) Leggi la testimonianza di Antonio Piacentini .
|