"Solo Dio, solo dal cuore trafitto della Sposa di Gesù Cristo, dalla Chiesa, uscirà la grande parola della redenzione civile e sociale: e tutti l’intenderanno, e tutti l’ascolteranno e tutti".
Lunedì, 29 Maggio 2023
Help
Un piccolo aiuto e consigli per un'ottimale navigazione del sito

Questo sito è stato realizzato tenendo conto dei principi dell'usabilità e della semiotica applicata al web per cui non dovrebbe essere complicato orientarsi, anche se il sito contiene una gran quantità di informazioni.
Se non riesci a trovare quello che ti serve a prima vista, puoi usare il motore di ricerca interno che trovi su tutte le pagine in alto a destra. Uno strumento indispensabile che ti aiuterà a selezionare le informazione che ti servono senza navigare a vuoto.


Le areee tematiche
Per selezionare una delle cinque sezioni tematiche basta passare con il puntatore del mouse sulla voce. Si apre un menu a tendina navigabile che suddivide le sezioni tematiche per aree, fino a giungere alla voce desiderata.

L'area degli strumenti di navigazione
La barra di navigazione orizzontale ti accompagna in ogni pagina e contiene il logo del sito (cliccando si ritorna alla home page), le aree tematiche e il box del motore di ricerca a testo libero
Il motore di ricerca permette di fare ricerche all'interno del sito: basta digitare all'interno dell'apposita casella un termine affine all'argomento che si desidera trovare.


L'area delle notizie
Sulla home page troverai sempre le ultime notizie: comunicati stampa, news, informazioni aggiornate in tempo reale.


Qualche consiglio e alcuni link utili per navigare meglio:

Imposta la risoluzione dello schermo alameno a 1024x768
Per una visualizzazione ideale del sito d ti consigliamo di configurare lo schermo a 1024x768 (è la configurazione minima per Internet). L'impostazione si modifica andando nel pannello di controllo del pc e scegliendo Schermo/Impostazioni. Puoi anche utilizzare una risoluzione più alta  per lasciare più spazio libero per le barre degli strumenti sullo schermo.

Browser consigliato
È importante utilizzare un browser aggiornato: Internet Explorer o Firefox  sono i più diffusi, ma esistono anche altri software. Le versioni più obsolete potrebbero non essere in grado di interpretare correttamente le pagine provocando errori o malfunzionamenti. Le versioni aggiornate dei browser si possono scaricare gratuitamente dalla rete:

Internet Explorer  Microsoft
www.microsoft.com/downloads/search.asp?LangID=12&LangDIR=IT

Firefox
http://www.mozilla.org/it/firefox/new/


Cosa sono i plugin
Sono oggetti che, unendosi a qualsiasi programma (in questo caso un browser), ampliano le capacità dello stesso nel leggere e/o interpretare dei file.
Ad esempio:

  • Adobe Acrobat Reader
    Per poter visualizzare e stampare interamente i documenti disponibili sul sito in formato .pdf occorre prelevare e installare The Adobe Acrobat Reader. Il software è gratuito e scaricabile dalla rete sul sito di Adobe Acrobat Reader. Il formato .pdf è lo standard stabilito dall'Autorità per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione (AIPA) e consente di leggere e stampare documenti (. pdf) da piattaforme Windows, Macintosh, DOS ed UNIX. È possibile configurare il programma in modo da leggere e stampare i documenti restando con il proprio browser online.
    www.adobe.com/support/downloads/product.jsp?product=acr&platform=win
     
  • Macromedia Flash
    riconosce e legge alcuni tipi di animazione
    http://www.adobe.com/support/flash/downloads.html
     


Altri software gratuiti in Rete:
 

  • Winzip
    è un programma in grado di comprimere uno o più file in un unico archivio, riducendo lo spazio occupato
    www.winzip.com
     
  • Utilizza un antivirus
    Per proteggere il pc dai virus che sono in circolazione e che si possono trasmettere attraverso la posta elettronica e i files, è indispensabile installare un antivirus e mantenerlo costantemente aggiornato. I programmi di questo tipo si possono scaricare dalla Rete e in seguito, dopo averli provati, si può decidere di comprarli. In ogni caso, un buon modo per evitare i virus è di non aprire allegati sospetti che provengono da mittenti sconosciuti.
     
  • I cookie
    Nel mondo Internet il cookie è un piccolo pezzo di informazione mandato da un server web che viene conservato dal browser, per poter essere ripreso quando il visitatore rientrerà sul server. Informazioni specifiche sull'utente, come il luogo dell'ultima visita, il tempo impiegato o le preferenze vengono memorizzate dal browser.
    Il cookie è un file di testo salvato nella cache del browser e memorizzato in RAM mentre esso è in uso.
    Si può in qualsiasi momento decidere di cancellare i cookie andando in Strumenti/Opzioni Internet/Generale/File temporanei Internet/Elimina Cookies
    Si può comunque scegliere di non autorizzare i cookie andando in Strumenti/Opzioni Internet/Privacy/impostazioni


Buona navigazione!

Don Orione Oggi - Anno 2023
Don Orione Oggi - Anno 2022
Don Orione oggi - Anno 2021
MENU RAPIDO Credits
Help & Feedback
Help
Frequently Asked Questions
Inviaci una richiesta
Informativa Privacy
Cookies
Altre lingue
Contenuti più visitati
Contattaci
Link della Congregazione
Frate Ave Maria
Figli della Divina Provvidenza
La storia degli 11 cammelli
La vita
Don Orione oggi
Siti amici
Piccole Suore Missionarie
Istituto Secolare Orionino
Movimento Laicale Orionino
Servizio Esperti Volontari
ENDO-FAP
Il Papa e la Santa Sede
Contatti
Come contattare la Piccola Opera nel mondo
© 2011-2016 Piccola Opera della Divina Provvidenza - Diritti Riservati Termini di utilizzo Privacy Policy